14
15
Un periodo ricco di novità per Canon, che in que-
sti ultimi mesi ha presentato diversi nuovi modelli
nelle diverse categorie. Tra questi, le due nuove
compatte di fascia alta, dedicate a chi cerca appa-
recchi di dimensioni contenute, facili nell’uso, ma
al contempo di qualità e con prestazioni elevate. Si
tratta dei modelli PowerShot G15 e PowerShot SX50
HS.
La G15 ha uno zoom molto luminoso: f/1.8-2.8 con focale
equivalente a 28-140mm. La SX50 HS vanta invece un super
zoom da 50x, pari a 24-1200mm. Entrambe le compatte hanno
l’HS System che garantisce bassi livelli di rumore e una buona
resa con poca luce, stabilizzatore ottico con Intelligent IS, re-
golazioni manuali e formato Raw. Sensore da 12.2 Mega Cmos
e processore Digic 5, Full HD a 24fps e AF continuo in video
completano le caratteristiche salienti di questi due prodotti.
Per il debutto di Canon nel mondo delle mirrorless, compatte
di nuova generazione che hanno la possibilità di cambiare le
ottiche, da vedere e provare la nuova Eos M. La nuova foto-
camera ha un corpo in lega di Magnesio ed eredita molte ca-
ratteristiche presenti sulla reflex Eos 650D, come per esem-
pio il sensore APS-C Hybrid da 18 Mega e 14 bit e il potente
processore Digic 5. Il nuovo sensore Hybrid a 31 punti usa sia
la rilevazione di fase sia quella a contrasto per garantire una
messa a fuoco veloce ed efficace. La Eos M è dotata di un
ampio display touchscreen da 3 pollici attraverso il quale è
C A N O N
possibile impostare i para-
metri e attivare diverse fun-
zioni. Grazie a un adattatore,
la Eos M può montare tutte le
ottiche del sistema, EF-S ed
EF. Assieme alla fotocame-
ra sono stati presentati due
obiettivi, uno zoom 18-55mm
e un pancake da 22mm. In
dotazione anche un flash che
può essere usato come ma-
ster per gestire altri flash in
contemporanea. Molta della
tecnologia introdotta nella
Eos M è presa dalla reflex Eos
650D, un’altra interessante
new entry nell’offerta Canon.
STAMPANTI
PER RAFFINATI
Grande attesa nel segmento
stampanti del colosso Ca-
non per la stampante Pixma
PRO-10, dotata di un sistema
Strada Padana Superiore 2/B
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
tel 02.82481
C A N O N
Dalla mirrorless
alle Pixma
a 10 inchiostri a base di pig-
menti con Chroma Optimizer
che la rende ideale per i fo-
tografi amatoriali e semipro-
fessionisti che lavorano con
una vasta gamma di suppor-
ti. PRO-10 vanta una velocità
di stampa di circa 3 minuti e
35 secondi per una stampa
A3+ con bordi, sia a colori sia
in bianconero.
La Pixma PRO-10 suppor-
ta media con formati fino
all’A3+ e dispone sul retro di
un nuovo ingresso manuale
della carta con un percorso
a curva graduale. Ciò facilita
l’alimentazione della stam-
pante con carte Fine Art fino
a 14” (35.56 cm) di larghezza.
La Pixma PRO-10 è compa-
tibile anche con una vasta
gamma di profili ICC, che
consentono di stampare con
fedeltà cromatica sulla carta
più adatta a soddisfare qual-
siasi esigenza artistica.
La stampante, così come la
PRO-100, ha una vasta gam-
ma di opzioni di connettività.
Dotata di Wi-Fi e connessio-
ne Ethernet, questa stampa-
te si presta alla condivisione
tra più PC e ha la possibilità
di stampare tramite rete wi-
reless. Per quanto riguarda
il software che accompagna
questa linea di stampanti,
Canon ha elaborato Print
Studio Pro che permette di
fornire una stampa fotogra-
fica direttamente da Canon
Digital Photo Professional,
Adobe Photoshop, Adobe
Photoshop Lightroom e Ado-
be Photoshop Elements1.
Per una stampa di prova ra-
pida, è possibile stampare
foto da tablet o smartphone
compatibili.