Foto-Notiziario Settembre 2013 - page 38

La qualità delle mini camere go pro ormai non
è più una sorpresa, ma tra le molteplici impli-
cazioni in cui può essere sfruttata, quella del
matrimonio in soggettiva è una delle novità
degli ultimi tempi. Abbiamo fatto provare la
camera ad Antonio Giacalone (
dellafoto.it) che ha realizzato con la compli-
cità di una giovane coppia di sposi un filmato
che potete vedere nella versione online del
giornale con la GO PRO HERO 3 Black Edition
(
.
Come vi siete trovati con la camera?
Essendo la prima volta che la usavo ho dovuto
improvvisare un po’. Comunque può fare an-
che inquadrature fuori dal comune abbinate a
un’ottima qualità d’immagine
Quali sono state le maggiori difficoltà?
Lavorando senza monitor, le inquadrature
erano lasciate al caso e la mancanza di alcuni
accessori non ci ha consentito di piazzare la
go pro in determinate posizioni che sarebbero
stati anche significative, ma comunque ha ti-
rato fuori inquadrature molto interessanti.
Ci vuole una complicità anche da parte degli
sposi, gli è piaciuto farlo?
Sì, si sono divertiti, anche la mamma dello
sposo, che in sala l’ha presa durante i balli...
La maggior preoccupazione è la durata della
batteria, come vi siete organizzati?
L’abbiamo ricaricata in chiesa e poi al risto-
rante.
In aggiunta alla go pro per rendere ancora più
spettacolari le vostre riprese, ci si può avvale-
re di un drone per riprese aeree mozzafiato.
Airvision e la sua flotta di droni portano in volo
macchine da ripresa fino a 10 kg, in perfetto
silenzio, rimanendo immobili anche a pochi
GO (PRO)!
720p (1280x720 –
16:09) in PAL a 100,
50fps con campo
visivo ultra wide e
narrow
960p (1280x960 –
04:03) in PAL a 100,
48fps con campo
visivo ultra wide
WVGA (848x480
– 16:09) in PAL a
240fps con campo
visivo ultra wide
Formato video:
H.264 codec in MP4
•Possibilità di
registrare in
Protune (simile al
Cinestyle) per una
maggiore qualità
raggiungibile in post
produzione grazie al
suo aspetto flat
•Bilanciamento del
bianco automatico,
manuale e raw,
ideale per ottenere
materiale video
il meno regolato
possibile
Ottica:
Lente Ultra
sharp ƒ/2.8 asferica
di vetro
•In modalità Ultra
Wide distorsione
ridotta rispetto ai
modelli precedenti
•Prestazioni in
basse luci due volte
maggiori rispetto ai
modelli precedenti
Audio:
Mono, 48 kHz,
AAC compressione w
/ AGC Adattatore per
microfono stereo da
3,5 mm (opzionale)
WI-FI:
Integrato
compatibile con
GoPro App e Wi-Fi
Remote controller
(incluso nella Black
Edition)
Memoria:
MicroSD
classe 10 o
superiore richiesta,
fino a 64GB di
capacità
Foto:
12mp con
possibilità di scatto
continuo, funzione
time lapse e foto
più video in
simultanea
SCHEDA TECNICA
Formati:
4k Cin ( 4096x2160 -
17:09) in PAL a 12fp
con campo visivo
ultra wide
4k (3840x2160 -
16:09) in PAL a 15fps
con campo visivo
ultra wide
2,7k (2704x1524 -
16:09) in PAL a 25fps
con campo visivo
ultra wide
2,7k Cin (2704x1524
-16:09) in PAL a
24fps con campo
visivo ultra wide
1440p (1920x1440 –
04:03) in PAL a 48,
25, 24fps con campo
visivo ultra wide
1080p (1920x1080
– 16:09) in PAL a
50, 48,25, 24fps con
campo visivo ultra
wide, medio e stretto
metri da un soggetto.
Tutti i mezzi sono dotati di un computer di bor-
do che ne stabilizza gli assetti in ogni manovra
di ripresa e consentono riprese di altissimo li-
vello in pieno FULL HD.
Ogni mezzo dispone di una consolle di coman-
do che permette al regista di guidare il mo-
vimento della macchina da ripresa indipen-
dentemente dalla posizione dell’elicottero,
utilizzando degli speciali visori (o un monitor)
per avere in tempo reale le immagini che la
telecamera sta inquadrando durante il volo.
NON SOLO CLIC
di Diego Papagna
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...128
Powered by FlippingBook