EDITORIALE
E siamo a quattro. Il quarto numero del nuovo Fotonotonotiziario
è sulla vostra scrivania. E come se non bastasse
è sempre più ricco in tutte le sue “sezioni”.
E ne ha anche di nuove. Partiamo dalle novità. Arriva Il caso, un servizio che racconta una
questione “spinosa”. Questa volta è dedicato al prestigioso archivio del fotografo Gaetano
Arici, che raccoglie infiniti scatti dei personaggi del Festival del cinema e della Biennale
di Venezia, foto antiche e nuove di Venezia, dalle calli ai bacari al Mose e alla Fenice (e
molto altro ancora) che il suo proprietario, il fotografo veneziano Graziano Arici
voleva lasciare alla sua città: un regalo che non è stato accettato.
E così questo tesoro ora va in Francia, ad Arles. It’s a same old italian story.
In più ci sarà una fotogallery con una nostra scelta di alcune immagini selezionate per
il Sony world photography awards. Chissà se indovineremo i vincitori. Nasce anche
una nuova rubrica (oltre alle Next, Chicche e Video) Hi-tech, che getta uno sguardo
su app e fotografia. Una certezza è ormai il Focus On, che questa volta raccoglie
interviste e articoli tecnici dedicati a tutto quello che serve in uno studio fotografico.
A partire dall’illuminazione… Siamo a andati a vedere, tra gli altri, quello di Settimio
Benudusi, di Diego Perazzoli, l’università della fotografia, la Laba a Brescia e la sala
di posa dei Fotografi associati a Palermo. Come sempre ci saranno gli appuntamenti:
mostre, workshop e concorsi nella rubrica Appunti. Nella storia invece abbiamo ospiti di
eccezione: un ricordo di Gabriele Basilico, il grande fotografo delle città, recentemente
scomparso e un ritratto di Tina Modotti la fotografa “rivoluzionaria”.
Buon divertimento!
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...82