Foto-Notiziario Maggio 2013 - page 101

63
York, realizzate da
Stanley Kubrick dal
1945 al 1950 quando,
a soli 17 anni, venne
assunto dalla rivista
americana Look.
Sebastião
Salgado, Genesi
Roma, museo
dell’Ara Pacis
Fino al 15
Settembre
Un viaggio
fotografico durato
10 anni nei cinque
continenti per
documentare, con
immagini in
bianco e nero di
grande incanto, la
rara bellezza del
nostro principale
patrimonio, unico e
prezioso: il nostro
pianeta.
Igor Mukhin, La
mia Mosca
Milano, Laura
Bulian Gallery, Via
Montevideo 11
Fino al 6 Luglio
che propone una
serie di scatti in
bianco e nero che
raccontano la
vita della capitale
russa, tra cui una
selezione di opere
recentemente
pubblicate nel
libro “La mia
Mosca. Fotografie
1985-2010”, edito
da Thames &
Hudsoned.
Eliott Erwitt
Torino, Palazzo
Madama
Fino all’1 Settembre
L’esposizione è
l’occasione per
far conoscere
al pubblico una
selezione di 136
fotografie in bianco
e nero, scelte fra
quelle che hanno
consacrato Elliott
Erwitt come uno dei
più grandi fotografi
di fama mondiale.
Virgilio
Fidanza
“Mezzo-Corpo-
Immagine”
Wave Photogallery,
Brescia
via Trieste 32
Inaugurazione
Sabato 1 Giugno,
ore 19.00
dall’1 al 29 Giugno
2013
Wave Photogallery
inaugura Sabato 1
giugno 2013, alle
ore 19, la mostra
“Mezzo-Corpo-
Immagine” di
Virgilio Fidanza.
Una selezione
di immagini
delll’artista illumina
la transitorietà e la
mutevolezza dello
sguardo, attraverso
un viaggio tanto
artistico quanto
reale che fa dello
“sfocato” e del
“mosso” la metafora
dello scorrere del
tempo.
Omaggio a
Gabriele
Basilico
Cinisello Balsamo,
Museo di fotografia
contemporanea
Fino al 6 Ottobre
A tre mesi dalla
sua scomparsa, il
Museo di Fotografia
Contemporanea
dedica una mostra a
Gabriele Basilico, un
omaggio sincero e
affettuoso a uno dei
riconosciuti maestri
della fotografia
contemporanea
europea, e a un
grande amico del
Museo.
Joe Oppedisano
Wave Photogallery,
Brescia
via Trieste 32
Inaugurazione
Sabato 1 Giugno,
ore 19.00
dall’1 al 29
Giugno 2013
Wave Photogallery
inaugura Sabato 1
giugno 2013, alle
ore 19, la mostra
“Joe Oppedisano”:
una selezione di
immagini in grande
e piccolo formato
composte a loro
volta da frammenti
visivi che si
ricostruiscono
sotto i nostri
occhi per svelarci
l’originale e
personale punto
di vista di questo
eclettico autore.
Un punto di
vista originale e
spontaneo, proprio
come quello del
bimbo appeso
come un panno.
Joe Oppedisano,
When I Was Young, 1992
Stanley Kubrick,
The New York Subway, 1947
1...,90-91,92,93,94,95,96,97,98,99,100 102,103,104
Powered by FlippingBook