FOTOGRAFIA
le notizie
06
La funzione dei Saloni è di essere una grande vetrina, non solo era delle novità. Anche
quando queste ci sono. Quanto si può vedere nello stand Nikon ne è conferma. L’innovativo
sistema fotogra co Nikon 1 non è novità dell’ultimo momento, però è presente con lo spazio
dovuto alla sua importanza. Articolato su due fotocamere siglate Nikon V1 e Nikon J1 è un
sistema a ottiche intercambiabili di fotocamere senza specchio. Forte della sua tecnologia,
Nikon ha voluto usare un sensore proprietario e non un sensore 4/3. Le innovazioni o erte dal
sistema sono molte, tra queste vale la pena citare la ripresa video in slow motion, la ripresa
fotogra ca alla cadenza di ben 60 fotogrammi al secondo e alla massima risoluzione.
Nel settore delle compatte, invece, la Casa giapponese presenta una nutrita serie di nuovi
apparecchi, da quelli più di base a quelli più so sticati. Tra questi meritano un cenno la Coolpix
P510 e la Coolpix L810. Entrambe sono dotate di obiettivo zoom sso di grande escursione
focale. Il modello P510 o re una un’escursione di ben 42x, che porta la focale massima a
1000mm, partendo dal grandangolare da 24mm.
Salendo nella scala arriviamo alle due novità: le due re ex al vertice della gamma Nikon D4 e
Nikon D800. La prima è quella che si de nisce l’ammiraglia, quella che sta sul gradino più alto
del podio. La seconda, Nikon D800, sta leggermente più in basso. Ma solo di poco. Entrambe
usano sensori di nuova architettura e processori ad altissima velocità, necessari per elaborare
senza rallentare il funzionamento del sistema, la gran massa di dati catturata dal sensore.
Punto caratterizzante delle due re ex è la funzione video. Un video che strizza l’occhio al
videomaker professionista o rendo formati H264 e MPG-4, presa microfono e cu e, uscita
video senza compressione tramite interfaccia Ethernet. Questo per parlare di video, ma i
due apparecchi sono molto altro ancora: sensore da 36.3 Megapixel, a 12 canali di read out e
conversione A/D a 14 bit. Caratteristiche che fanno di questi apparecchi concorrenti temibili
anche nei confronti dei dorsi digitali.
Chiudiamo la panoramica dei prodotti con il nuovo obiettivo AF-S Nikkor 85mm f/1.8
G. Si tratta di un obiettivo pensato appositamente per l’uso con le fotocamere digitali.
Lo schema ottico è di nove elementi in nove gruppi; è dotato di motore di messa a
fuoco estremamente silenzioso, il che lo rende molto adatto alle riprese video; la focale
equivalente, se usato con sensori non a pieno formato, è di 127.5mm.
Completa la gamma di strumenti per fotografare, il flash SB-910, evoluzione del
precedente SB-900 con un angolo di emissione che copre le focali dal grandangolo da
17mm al tele da 200mm.
Nikon:
novità e conferme
a cura di
Marina Macrì, Edo Prando
Via Cimabue, 9 - 20032 CORMANO (MI) - Tel 02.38011138 - Fax 02.38001577
Elenco dei rivenditori disponibile su
La nuova generazione di “Ragnetti”
Primi sistemi di calibrazione monitor per iPad e iPhone
App gratuita SpyderGallery su AppStore
Compatibilità con tutti i sistemi operativi
Migliorata precisione di lettura
Spyder4PRO e Spyder4ELITE
Aproma 15880.indd 1
19-03-2012 11:11:20
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...56