Foto-Notiziario Novembre 2013 - page 67

37
PANASONIC GM1
Panasonic annuncia il lancio di una nuova
serie con la GM1, una mirrorless dalle
dimensioni di 98,5 mm per 54,9 mm. Le
piccole dimensioni di cui è dotata però
non devono tratte in inganno, infatti la
macchina racchiude lo stesso sensore da 16
megapixel della GX7 migliorato per offrire
maggiori sensibilità, ripresa silenziosa con
tempi di posa fino a 1/16000 sec, Wi-Fi e
la registrazione video 1080/60i. Grazie al
processore Venus, arriva a 25.600 ISO di
sensibilità massima e registra video Full
HD in formato AVCHD Progressive o MP4.
Autofocus ad alte prestazioni (a rilevazione di
contrasto), che può lavorare correttamente
fino a -4 EV (chiaro di luna), un vero record
anche per quanto riguarda le reflex.
Display touch da tre pollici che sopperisce
all’assenza del mirino, completano un
innovativa camera dalle alte prestazioni
racchiuse in un corpo in miniatura.
Corpo
98,5 x 54,9 x 30,4 mm
con circa 204 g di peso
Sensore
Live MOS da 16 megapixel
17.3x13mm
Attacco dell’obiettivo
Attacco sistema
Micro Four Thirds
Autofocus
Sistema Contrast AF, AFS (singola)
/ AFF (flessibile) / AFC (continua) / MF
Dispaly
LCD TFT con funzione touch da
1.036.000 punti con circa il 100%
di campo visivo
Wi-fi
SONY A7/A7R
Novità importante degli ultimi giorni che ha portato una grande
evoluzione nel mondo mirrorless e grande curiosità da parte di
tutti, sono infatti le prime mirrorless full frame sul mercato. Due
modelli che si differenziano per la risoluzione, il primo A7 permette
di avere a disposizione 24 megapixel, mentre A7R (dove R stà per
risoluzione) arriva fino a 36 megapixel senza il filtro passo basso.
Entrambe queste mirrorless sfoggiano un sensore full frame 35mm
mantenendo l’innesto E-Mount nato per le Sony NEX. Dimensioni
leggermente maggiori rispetto alla serie Nex, con prestazioni
da reflex professinonale. Caratterizzate da un corpo robusto in
cui spicca l’impugnatura pronunciata e il design squadrato della
calotta che integra il mirino elettronico, un XGA OLED Tru-Finder
da 2,36 milioni di pixel. Altra caratteristica degna di nota è il display
posteriore da 3” inclinabile.
Sensore
Fullframe 24,3 mp (A7) - Fullframe 36,4 mp
senza filtro passo basso (A7R)
Processore
BIONZ X con noise reduction per area
Baionetta
E-mount con adattatori per FE, E, A-mount
Messa a fuoco
Fast Hybrid AF (contrasto+fase, A7) -
Rilevamento di contrasto, 35% più veloce (A7R)
Display
LCD inclinabile 3” 1,23 milioni di punti
Mirino
OLED Tru-Finder 2,4 milioni di punti
Corpo
Struttura in lega di magnesio (A7) - Interamente
in lega di magnesio (A7R)
Tropicalizzazione
Anti-polvere e Anti-umidità
Video
AVCHD progressivo Full HD (50p/24p)
Connessione
NFC e Wi-Fi per una facile connessione
a smartphone e tablet
1...,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66 68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,...112
Powered by FlippingBook