60
APPUNTI
mostre concorsi e workshop
a cura di Annalisa Cimmino
mostre
Mark Steinmetz e Guido
Guidi
14/2/ al 30/3
Micamera
via Medardo Rosso 19 , Milano
Fashion. Un secolo di
straordinarie fotografie di
moda degli archivi Condè
Nast
dal 17/1 al 7/5
Fondazione Forma
Piazza Tito Lucrezio Caro, Milano
La mostra organizzata dalla
Fondazione Forma, a cura di
Nathalie Herschdorfer, raccoglie una
straordinaria selezione di immagini
provenienti dagli archivi Condé Nast
di New York, Parigi, Londra e Milano e
rappresenta una occasione unica per
raccontare, attraverso opere preziose e
rare, la storia della fotografia di moda,
dalle sue origini fino ai giorni d’oggi.
Flags of America
15/12 al 7/4/2013
Fondazione Fotografia
Ex Ospedale Sant’agostino, Largo Porta
Sant’agostino, Modena
Le nuove opere acquisite dalla
Fondazione Cassa di Risparmio di
Modena per la collezione di fotografia
internazionale ripercorrono il lavoro di
22 autori che, tra gli anni Quaranta e
gli anni Settanta, hanno scritto alcune
delle più importanti pagine della
fotografia americana.
Joachim Schmidt e le
fotografie degli altri
Dal 2/12 al 5/5/13
Via Frova 15, Cinisello Balsamo (MI)
Una mostra dedicata a Joachim
Schmid, il fotografo che non fotografa.
Sessanta immagini dalla serie
"Bilderbuch" (Libro di immagini) e 40
libri nei quali sono presenti fotografie
raccolte da Schmid a partire dagli anni
Ottanta.
Nicola Nunziata. Come
esiste quello che esiste
Dal 1/12/12 al 10/3/13
Museo Fotografia Contemporanea
Via Frova 10, Cinisello Balsamo (MI)
Questa mostra ripercorre Viaggio
in Italia, la raccolta di 220 fotografie
del progetto realizzato da Luigi
Ghirri nel 1984, che raccoglie
il lavoro di 20 fotografi italiani
impegnati nella ridefinizione
dell’immagine del paesaggio
italiano e contemporaneamente nel
rinnovamento dei linguaggi della
fotografia italiana. Il progetto è
realizzato nell'ambito di Art Around.
Walter Niedermayr.
Appearances
Dal 8/1 al 14/4/2013
La Filature, Scene national 20, Allee
Nathan Katz, Mulhouse, Francia
La mostra presenta la produzione
artica di Walter Niedermayr, realizzata
in gran parte tra il 2006 e il 2009.
Il suo nuovo importante lavoro
sull’esplorazione dell’Iran (2005/2008)
sarà affiancato dalle ultime opere
dell’ampia ricerca sul paesaggio
montano. Fin dagli anni Ottanta, Walter
Niedermayr ha condotto una lunga
indagine sulla relazione tra uomo e
ambiente montano, analizzando le
profonde mutazioni del territorio dovute
al fenomeno del turismo di massa e
dei suoi effetti, evidenti sia in termini
di presenza umana che di costruzioni
infrastrutturali.
Cindy Sherman. That’s me
that’s not me. Le opere
giovanili dalla collezione
Verbund di Vienna
FASHION. Miles Aldridge, Vogue Italia,
September 2002, © Miles Aldridge
ABSENCE OF SUBJECT. August Sander e Michael Somoroff
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82