Foto-Notiziario Giugno 2013 - page 8

REFLEX O COMPATTA? L’IDEALE
SAREBBE AVERE UNA FOTOCAMERA
CON LE DIMENSIONI DI UNA
COMPATTA MA CON LA QUALITÀ DI
UNA REFLEX.
Una buona reflex con due o tre
obiettivo a corredo, oltre ai normali
accessori, è indubbiamente il tipo
di attrezzatura ideale per essere
sempre all’altezza delle situazioni
da fotografare, ma non sempre si è
condizioni di avere con sé la propria
borsa o il proprio zaino fotografico,
per motivi vari, per esempio
quando si prenota un volo con una
compagnia aerea che non consente
di portare con sé più di un piccolo
bagaglio a bordo, o definisce un
peso massimo complessivo del
bagaglio che necessita di rinunciare
a qualcosa. Inoltre, francamente,
non sempre si ha la voglia di
portarsi con sé una pesante borsa
fotografica, soprattutto oggi, che
in uno smartphone abbiamo il 99%
delle utility che ci servono a gestire
la nostra giornata e magari anche a
scattare qualche immagine, alla fine
accettabile.
Il fatto è che l’attimo fuggente, il
momento in cui si vorrebbe scattare
una foto, non è sempre prevedibile,
anzi, gli scatti migliori accadono
nei momenti e nelle situazioni
più impensate. Quindi, alla fine,
bisogna avere SEMPRE con sé la
macchina fotografica.
Nikon ha appena presentato la
nuova Coolpix A, che dalla famiglia
delle compatte Coolpix ha ereditato
Nikon Coolpix A
NIKON COOLPIX A, UNA COMPATTA
CON LA TECNOLOGIA DI UNA REFLEX
appunto il nome, e la compattezza.
Nient’altro.
Sì perché la Coolpix
A monta un sensore in formato
APS-C, il tipo di sensore utilizzato
dalle reflex Nikon di tipo DX.
La grandezza del sensore è molto
importante: non bastano infatti
10 o 13 megapixel condensati in
un sensore grande poco più della
capocchia di un fiammifero – come
avviene in molte compatte e negli
smartphone – è anche necessario
che il sensore sia di un formato
più grande, il più vicino possibile
al formato del fotogramma della
pellicola.
Un sensore di questo tipo permette
di avere una maggior gamma
tonale e un’eccellente risoluzione
anche agli alti ISO, senza artefatti
1,2,3,4,5,6,7 9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,...98
Powered by FlippingBook