12
CHICCHE
di Monica Papagna
Uno per tutti (i file)
Capture One non ha bisogno di presentazioni, è il software
professionale di Phase One per la conversione dei file raw e la
modifica delle immagini. Acquisisce, organizza e modifica in
modo rapido ed efficiente tutte le fotografie. È possibile utilizzare
i file nativi scattati da più di 250 diverse fotocamere attualmente
in commercio: Nikon, Canon, Sony, Leica, Samsung, Olympus,
Panasonic, Pentax, Ricoh, Konica, Minolta, Fujifilm e Epson e poi
i dorsi digitali Mamiya, Leaf e, ovviamente, Phase One. È possibile
importare nel programma anche altri formati come jpg e tiff.
L’interfaccia di lavoro è molto intuitiva e pratica, tutto è posizionato
nel modo più comodo da raggiungere, senza troppa fatica. Il software
è assolutamente personalizzabile quindi ognuno può organizzare il
proprio flusso di lavoro come meglio crede, spostando gli strumenti
all’interno dei set, salvando le preferenze e modificandoli nuovamente
in qualsiasi
momento.
Il primo passo per
prendere confidenza
con il Capture One è
quello di elaborare
i file raw. Apparirà
subito chiaro
che è possibile
raggiungere colori
e dettagli eccellenti.
Soprattutto
sul colore il
programma si rivela
assolutamente
vincente, è
possibile, infatti,
sistemare tutte le
problematiche di
colore che possono
sorgere senza
dover ricorrere a
ulteriori software.
Per migliorare le
immagini è possibile
anche far emergere
il contrasto nelle
ombre e nelle
alte luci senza
rovinare le foto,
anche quando sono
state scattate in
condizioni di
luce difficile.
Un’altra importante
funzione è quella
che permette di
ridurre il rumore
presente nelle
immagini, anche
quando sono state
scattate con ISO
alti. Si potrà quindi
scattare senza
preoccuparsi troppo
degli ISO e del
conseguente rumore
che ne deriva. Inoltre
è possibile convertire
le immagini in
bianco e nero
ottenendo un ottimo
risultato, aumentare
la nitidezza e
aggiungere la
Superiore qualità di immagine con colori e dettagli eccellenti
Emergono i dettagli e il contrasto