12
NON SOLO CLIC
di Diego Papagna
Grazie alla disponibilità di DPF Photocen-
ter, abbiamo avuto la possibilità di provare
in anteprima una delle prime Black Magic
Pocket arrivate in Italia.
Il prodotto, sin dalla sua data di annuncio, ha
da subito creato molta attesa e aspettativa a
tutti i videomaker per le sue caratteristiche
MAGIA NERA IN TASCA
uniche, racchiuse in
un corpo portatile
dal rapporto qualità
prezzo impareggia-
bile. Questa camera
permette di scattare
in qualità cinemato-
ma verrà rilasciato
a breve un aggior-
namento firmware
che ne abiliterà la
funzione.
La camera appe-
na presa in mano
trasmette subito un
senso di robustezza
e resistenza, infatti
si tratta di un corpo
in lega di magnesio,
ottima l’ergono-
mia che spesso in
corpi di così piccole
dimensioni viene
penalizzata e anche
il display LCD da
3,5 pollici. La cosa
che balza subito
agli occhi oltre alle
piccole dimensioni e
al peso ridotto, sono
i due attacchi a vite
per cavalletto o rig
di cui dispone, uno
sulla parte superiore
e il classico sotto la
camera, una buona
idea per adattarsi
meglio ai vari rig sul
mercato.
I comandi sono mol-
to intuitivi e si riesce
subito a entrarci in
sintonia. Unico di-
fetto riscontrato è la
scarsa durata della
grafica situazioni in
cui prima era difficile
avere a disposizione
un livello qualitativo
tale. Immaginate per
esempio i benefici
che si potranno avere
nelle riprese di una
produzione, film
documentario, tele-
visione commerciale,
in cui sarà possibile
registrare segreta-
mente eventi impor-
tanti e storici come
le guerre, proteste
e altri conflitti, in
qualità cinematogra-
fica. Si tratta di una
videocamera dotata
di un sensore super
16 Cinema capace
di supportare ben
13 di stop di gamma
dinamica in grado di
registrare in formato
Cinema DNG Raw,
caratteristiche che
in una camera il cui
prezzo è sotto i mille
euro, non si erano
mai visti.
Causa qualche
piccolo ritardo nella
produzione la pos-
sibilità d sfruttare
il formato RAW non
è ancora possibile,