Le migliori applicazioni per smartphone e tablet
indispensabili per “catturare” video in time lapse,
elaborare, editare e addirittura scattare foto a distanza
di Diego Papagna
26
APPLICHIAMOCI
SNAPSEED
Color Efex Pro 4, Hdr Efex Pro 2, Silver Efex Pro 2, Viveza 2, Dfine
2.0, Sharpener Pro 3.0 sono il pacchetto che permette di avere a
disposizione tutti gli strumenti necessari di elaborazione d’imma-
gine su desktop, della Nik Software, che da qualche mese è stata
acquistata dal colosso Google.
Premiata lo scorso anno come “Best Mobile App 2012” , Snapseed
dopo essere stata a esclusiva dei dispositivi Apple è da dicembre an-
che disponibile nel Play Store di Android, ed è gratis per entrambe
le piattaforme. Per sfruttare appieno le sue funzioni, sicuramente
il tablet più che lo smartphone sono il compagno ideale, in quanto
la correzione è totalmente touch, senza slider e controlli numerici.
Il software permette di applicare molti filtri, cornici, regolare lumi-
nosità, contrasto, nitidezza e temperatura colore. Quello che ren-
de Snapseed veramente efficace è il “control point”, praticamente
l’applicazione dello U Point in ambito mobile. Necessita di qualche
minuto per comprendere a pieno il control point, ma poi diventerà
sicuramente la vostra app perfetta prediletta per il ritocco.
PHOTOMETER
PRO
Se volete trasformare il vostro dispositivo in un
esposimetro professionale, Photometer Pro è
la scelta ideale. Un’applicazione molto curata,
che anche nella grafica si ispira agli esposi-
metri professionali. FotometerPro utilizza la
fotocamera rivolta all’esterno per effettuare la
lettura esposimetrica a luce riflessa, e quella
rivolta verso l’interno per effettuare la lettura
a luce incidente. Ci sono le ghiere da ruotare
per impostare sensibilità e diaframma, men-
tre un ago indicherà qual è il tempo di esposi-
zione da impostare. È possibile scegliere tra la
lettura a luce riflessa e quella a luce incidente
ed è possibile impostare i valori di sovra e sot-
toesposizione desiderati.