FOTOGRAFIA
le notizie
04
la fotografia professionale è on line!
tutti i litedisc
PHOTOFLEX!
Prova il 5 in 1 !
Produzione
Album Fotografici
e Articoli in Pelle
CERCASI AGENTI
per ZONE LIBERE
Made in Italy
7(- ZUJ :[YHKH 7YV] SL 4VU[LMHIIYP
<YIPUV 7<
T/F. 0722 329757 -
-
®Ê
È stata presentata, dopo qualche ritardo dovuto allo tsunami dell’anno
passato, l’ammiraglia delle reflex Nikon che sostituisce la Nikon D3, oramai
vecchia di quattro anni. Tempo assai lungo per la tecnologia digitale. E’
battezzata Nikon D4 e, da figlia del tempo, tra le importanti novità che
propone, troviamo una ripresa di altissima qualità. Ciò ha subito interessato
i molti fotografi, specie professionisti e videomaker, che oramai usano
correntemente la funzione video delle reflex di qualità. Caratteristiche salienti
di questa funzione: la possibilità di registrare nei formati H264 e MPG-4; la
presa cuffie per controllare l’audio durante la ripresa; l’interfaccia HDMI che
permette di trasferire il video su registratore esterno in formato nativo, senza
compressione.
Se concentriamo l’attenzione sulle caratteristiche prettamente fotografiche,
vanno citati: l’otturatore in kevlar capace di 11 scatti al secondo in sequenza
continua e piena risoluzione; la presa Ethernet per trasferire direttamente le
immagini in rete; autofocus migliorato, rispetto al modello D3, con una griglia
di ben 51 punti selezionabili, di cui 15 a croce; messa a fuoco a inseguimento
AF 3D che calcola il punto futuro anche se il soggetto passa dietro un
ostacolo.
Tra le caratteristiche principali, infine, vanno segnalati: sensore Cmos
formato FX (pieno formato) da 16.3 Megapixel; processore Expeed 3 ad
alta velocità che permette l’elaborazione veloce dai dati anche scattando
in sequenza; sensibilità ISO normale da 100 a 12.800 espandibili a 50-
204.800; doppio joystick per facilitare le impostazioni sia con la fotocamera
orizzontale, sia in verticale; mirino ottico con copertura al 100% del
soggetto inquadrato.
Da non dimenticare un’altra
particolarità che, al momento
rende unica questa professionale:
il doppio slot per le schede di
memoria. Uno accetta le consuete
CF card ad alta velocità, il secondo è
dedicato alle nuovissime card XQD,
di prossimauscita, caratterizzate da
una velocità di trasferimento dati
fino a 125MB/s.
E queste sono solamente le più
importanti novità introdotte
nell’ammiraglia della Casa
giapponese. Una fotocamera di
classe, come consuetudine Nikon,
che troverà certamente entusiasti
ammiratori tra i videomaker, grazie
alle caratteristiche del video.
I fotografi di sport e di moda
apprezzeranno due peculiarità:
la presa Ethernet, di serie, che
permette di inviare in tempo reale
l’immagine ripresa in una rete LAN;
il nuovo trasmettitore wireless WT-5
che consente anche il collegamento
contemporaneo di più
apparecchi per trasmettere
immagini in http e Ftp.
Nikon D4
: ammiraglia con video