06
Via Cenisio, 68 - 20154 MILANO - Tel. 02/34.51.333 - Fax 02/34.51.335
E-mail:
Noleggio attrezzature fotografiche professionali
Computer apple reflex digitali e dorsi medio formato
Luci continue e flash mezzi tecnici per set ed esterni
®Ê
È disponibile la nuova versione del programma di gestione delle immagini Sigma Photo Pro 5.2 dedicato alle
reflex dell’omonima casa, apprezzata in tutto il mondo per la qualità delle ottiche universali di propria produzione.
Ma Sigma, seppure in forma limitata, è anche produttore di compatte e reflex. E in questo campo si distingue per
l’utilizzo esclusivo del sensore Foveon, una tecnologia a cui Sigma ha creduto fin dagli esordi, che risolve molti
problemi legati alla resa dei colori nella fotografia digitale.
La versione 5.2 sostituisce le precedenti e ne migliora le prestazioni. A partire dall’interfaccia con finestre e
menù di immediata comprensione e funzioni specifiche per la post produzione, con la possibilità di intervenire
automaticamente e manualmente sui file Raw e di applicare le medesime variazioni
ai file Jpeg già trasformati.
Sigma Photo Pro 5.2 può essere usato
su Windows e Mac ed è compatibile
con Sigma Capture Pro. È molto più
stabile rispetto al passato e sono state
ampliate le possibilità di variazioni nelle
aree delle alte luci.
Sigma Photo Pro 5.2 può essere
scaricato gratuitamente dal sito.
Sigma
Photo Pro 5.2, gestione per Foveon
Mamiya
e
Leaf
per il medioformato
®Ê
Nasce Mamiya Leaf, un
accordo che vede due grandi
nomi del mondo della fotografia,
Mamiya Digital Imaging e Leaf
Imaging, allearsi per sviluppare
nuovi prodotti sempre più
performanti e rispondenti alle
esigenze del fotografo ai tempi
del digitale.
Mamiya Leaf sarà un marchio
unico a livello mondiale con la
creazione di un unico sistema
di fotocamere medioformato,
ampio e diversificato, completo
di accessori per ogni situazione.
Si andrannno così ad unire le
due linee produttive, da una
parte gli apparecchi fotografici
e le ottiche, dall’altra i dorsi
digitali. A dare una spinta
innovativa sarà soprattutto la
possibilità di poter attingere
sulle risorse e sulle competenze
dei rispettivi centri di ricerca e
sviluppo.
FOTOGRAFIA
le notizie
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...48