16
®Ê
È uno dei generi fotografi più creativi e dinamici. Parliamo della fotografia di matrimonio che vede
moltissimi professionisti impegnati a fornire alla clientela un prodotto sempre di altissima qualità.
Acerboni Album rinnova la collaborazione con Fiof, Orvieto Fotografia, e organizza anche quest’anno il contest
per scegliere il miglior fotografo di matrimonio dell’anno: “Wedding Photographer of the year 2012”. Un
riconoscimento che offre ai professionisti del matrimonio l’opportunità di esprimere la loro creatività e allo stesso
tempo di confrontarsi con gli altri colleghi.
Giuria e pubblico non dovranno scegliere una sola immagine, ma dovranno valutare un lavoro composto da 20
fotografie. Chi parteciperà potrà vedere la propria Wedding Story pubblicizzata sulla Rete, in modo da garantire a
tutti una grande visibilità. Il pubblico potrà così partecipare in prima persona e votare online il lavoro che riterrà
migliore. Le immagini saranno pubblicate sui siti
e
La Story che riceverà più voti dalla giuria popolare parteciperà alla finalissima prevista a Orvieto Fotografia in
programma dal 16 al 18 marzo nella cittadina umbra. Il lavoro più votato dalla giuria tecnica, che parteciperà a “Il
Futuro è adesso” sarà stampato e impaginato da Acerboni, e quindi esposto alla Convention 2012.
Acerboni
Wedding Contest, la qualità dei matrimonialisti
La premiazione avverrà la sera del
17 marzo a Orvieto nella Sala dei
400 presso il Palazzo del Popolo; il
vincitore riceverà un premio di 2.000
euro da parte di Acerboni. Con questa
iniziativa e con il sostegno a Fiof,
l’azienda intende contribuire a dare ai
fotografi un supporto maggiore, che
valorizzi la loro professione e il loro
impegno nei confronti dei clienti.
Photoshow, pubblico
protagonista
®Ê
È Roma quest’anno ad ospitare
la tradizionale fiera dedicata al mondo
dell’immagine, dal 30 marzo al 2 aprile.
Nonostante la crisi, il comparto è ancora
in buona salute. Stando ai risultati
registrati nei primi nove mesi del 2011
il fatturato della fotografia digitale si è
attestato a quota 330 milioni di euro
con un incremento del 6.2% rispetto
al medesimo periodo del 2010. In
notevole crescita le fotocamere a
obiettivi intercambiabili, quelle che
evidenziano un interesse, da parte del
consumatore, che va oltre il semplice
punta&scatta.
Photoshow sarà ospitato nei padiglioni
11 e 13 della Fiera di Roma e sarà come
sempre ricco di workshop, seminari,
laboratori, mostre, contest e premi. Il
tutto corredato dalla presenza delle
più importanti Case del settore e
dallo svolgimento in contemporanea
dell’esposizione dedicata al mercato
delle cornici e dell’attrezzatura grafica,
FrameArt Expo – European Fine Arte &
Frame Collection.
L’headline scelto per l’edizione 2012
è: 80.000 Mega People, abbinato
a una immagine composta dalle
migliaia di foto spedite dai fan del
Photoshow, che vanno a formare una
macchina fotografica in pixel 3D. Una
scelta non casuale, determinata dalla
consapevolezza che oggi la fotografia
è sempre più condivisione e allo stesso
tempo dinamismo. Grazie alle nuove
tecnologie e ai nuovi mezzi. Facebook e
Twitter in testa.
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...48