Foto-Notiziario Giugno 2014 - page 30

18
L’INCONTRO
di Bianca Astrid Bemori
DOVE C’È MODA
C’è Stefano Guindani, fotografo
ufficiale di Giorgio Armani ma non solo.
La sua agenzia segue eventi di cronaca
e costume con servizi di alta qualità
“I
sogni si realizzano. Eccome. Io ci credo. Però perché ciò accada
bisogna anche lavorare molto. Con serietà e preparazione”. E
stando ai risultati c’è da credere a Stefano Guindani, fotografo arrivato
20 anni fa da Cremona con la passione della moda, che ha oggi
un’agenzia con 40 tra collaboratori e dipendenti, la Sgp, che lavora in
tutto il mondo. È il fotografo ufficiale di Armani (re Giorgio) in persona
e delle sue sfilate. E di altri nomi del gotha della moda internazionale:
Versace, Alberta Ferretti, Moschino, Valentino, Vionnet, Trussardi,
solo per citarne alcuni. E di infinite celebrities. Tra cui l’attuale
premier Matteo Renzi. “È stato un caso. Io non mi sono mai occupato
di politica, ma noi ci conosciamo da tempo (vicini di ombrellone a
Viareggio) e così quando ha deciso di fare il giro in Italia, l’ho seguito.
Adesso no. Sarebbero solo scatti di gran strette di mano…”. La Sgp è
un’impresa che lavora. Sempre. A fianco e dentro la moda. E ci regala
la cronaca dei grandi “eventi” del mondo. In Sgp ogni conquista è
legata a un’idea e a molta passione e impegno. “Sono stato il primo
a offrire il video del backstage delle sfilate”. Che oggi è un’aggiunta
fondamentale alla sfilata e al parterre con le celebrities.” Ma il
nostro lavoro è molto di più: lavoriamo alle prove e realizziamo le
foto campione da distribuire in anteprima alla stampa, ne curiamo
la diffusione per lo stilista. Soprattutto siamo sempre molto veloci:
live e foto direttamente on line al massimo 6 minuti dopo”. Tempi
da record. Anzi da cronisti. Quarantacinque persone di cui diciotto
fotografi che seguono tutti gli eventi importanti della moda e dello
spettacolo. Scattano oltre un milione di fotografie all’anno. In Sgp,
oltre a esserci nei grandi “eventi” di cronaca e di costume, nascono
anche dei progetti di comunicazione a largo raggio dalla carta al
web: “Gestiamo anche il sito di Luxottica per esempio”. Ma la moda
rimane al centro. C’è un grossissimo lavoro per ogni sfilata. Oltre ai
fotografi impegnati a scattare ci sono anche molte persone che fanno
postproduzione. Sono figure importanti soprattutto adesso che gli
stilisti durante le sfilate non si vogliono occupare delle luci “giuste”
per le foto da pubblicare, ma puntare sull’evento in sé che si faccia
ricordare. Quindi non sempre è facile ottenere immagini di altissima
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...86
Powered by FlippingBook