22
Via Ettore Paladini, 37 - 00149 Roma
Telefono: +39 06 55309010 - Fax: +39 06 55301014
-
Tutti hanno
un obiettivo.
Insieme ad una vasta gamma
di fotocamere digitali reflex
e compatte, pellicole, consumabili
per chioschi a sublimazione,
carte fine-art per stampa digitale,
borse, cornici, accessori e tutto
quanto serve a chi fa della fotografia
la sua professione.
Noi ne abbiamo molti.
DISTRIBUTORI UFFICIALI DI:
Olympus:
Pen e non solo
■
Con la serie Pen, Olympus inaugurò un nuovo genere di fotocamere. Difficile definirle
con le vecchie parole: reflex non sono, non hanno le specchio ribaltabile; compatte nemmeno,
la qualità delle immagini è di livello professionale. Qualcuno, nel recente passato, ha proposto
“mirrorless”, perché non hanno lo specchio reflex. Di recente ci si è messi d’accordo
su New System Camera: fotocamere di nuovo genere. Non entusiasma ma rende bene l’idea.
Le Pen sono le Pen, una nuova invenzione nel mondo della fotografia.
I progettisti della Casa giapponese hanno considerato funzioni e scopi della macchina fotografica
alla luce delle nuove tecnologie e hanno inventato le Pen. Oggi quelle fotocamere sono arrivate alla
terza generazione, sempre più ricche di innovazioni, con modelli che spaziano da quello più semplice a
quello più sofisticato. E-P3, Pen Lite e Pen Mini sono le sigle degli apparecchi di ultima serie, tutti dotati
di un innovativo sistema di messa a fuoco automatica, denominato FAST Autofocus che promette di
essere il più veloce al mondo, almeno per quanto riguarda gli apparecchi a obiettivi intercambiabili.
Ma la novità grande del Photoshow è la Olympus OM-D. Molti ricorderanno ancora, con nostalgia,
le reflex della serie OM: piccole e innovative. Furono le prime al mondo ad adottare il sistema di
lettura dell’esposizione in tempo reale sulla pellicola. Quella vecchia serie ha risciacquato i panni
nella più moderna tecnologia ed è diventata OM-D, dove D sta per Digital. Esternamente riprendono
il design delle vecchie Olympus OM, internamente tutto è cambiato… Perché tutto sia nuovamente
come prima: lo stato dell’arte fotografico. Via lo specchio reflex e al posto del pentaprisma, un chiaro
mirino elettronico a colori da 1.44 milioni di pixel; sensore Cmos da 16.1 Megapixel, corpo in lega
tropicalizzato, video Full HD, stabilizzazione addirittura su 5 assi, sistema FAST AF e, particolare
che la Casa non cita ma importante: tiraggio ridottissimo, tanto che, con anelli adattatori,
possiamo montare sulla OM-D qualsiasi obiettivo, senza perdere la messa a fuoco all’infinito.
Chi s’intende di fotografia sa che non è poco.
■
Nasce come operatore del
settore audio-luci e in questo ambito
NF Light vanta una esperienza lunga
trent’anni. Da oltre quattro, l’attività
si è estesa in modo importante anche
nel settore foto e video con una
divisione dedicata, Photo Professional,
oggi parte integrante di una struttura
sempre più orientata verso mercati
interessanti e in espansione.
La diffusione della modalità video
sulle fotocamere, reflex e non solo,
apre sicuramente nuovi orizzonti
e nuove opportunità.
L’offerta di NF Light è molto ampia
e comprende una grande varietà di
accessori e apparecchi fotografici e
video dedicati al mondo professionale,
ma anche a quello amatoriale.
Tra i marchi rappresentati figurano
realtà importanti del settore, tra
questi Manfrotto, Rinowa, Condor
Foto, Ianiro, DTS, Tre-D e Fowa.
Recentemente l’azienda ha stretto
nuove collaborazioni con Nikon e
Canon, aggiungendo quindi una ampia
offerta di fotocamere e obiettivi.
Luci e fotografia,
la missione
di
NF Light