FOTOGRAFIA
le notizie
26
Polyphoto:
novità svelate e un po’ segrete
Polyphoto è nome conosciuto nel mondo della
fotogra a italiana: numerosi e di qualità sono i marchi
che importa e distribuisce. Oltre a Olympus, Tamron è tra
questi. Con oltre sessant’anni di esperienza alle spalle,
questa Casa giapponese costruisce obiettivi di alta qualità
con innesto per tutti i più importanti marchi di re ex. La
ricerca e l’innovazione è sempre stata la bandiera di questo
costruttore. In era, nello stand Polyphoto, potremo vedere
la sue ultime fatiche: uno zoom SP 24-70mm f/2.8 Di VC
USD per re ex pieno formato non solo stabilizzato, come
oramai consuetudine dei Tamron, ma anche motorizzato.
Fino a poco tempo fa un medio zoom per fotogra a
motorizzato avrebbe avuto poco senso. Oggi è tutto
diverso, grazie alla modalità video di cui le pieno formato
più importanti sono dotate. La zoomata motorizzata
durante la ripresa è un sicuro aiuto per l’operatore.
Oltre a questo zoom innovativo, Tamron ci farà vedere un
18-200 f/3.5-6.3 VC per fotocamere Sony Nex con innesto E.
Non solo obiettivi e fotocamere, in questo stand, ma anche
gli accessori che ruotano attorno al mondo della fotogra a.
Borse e zaini fotogra ci, ad esempio. Quelli importati da
Polyphoto sono Tamrac. Le ultime arrivate sono le borse
Aria che coniugano design e funzionalità. Forse non tutti
sanno che i fondatori dell’azienda sono due fotogra .
Insoddisfatti di quanto o riva loro il mercato, si sono messi
a progettare e costruire borse fotogra che che adottano
piccole/grandi soluzioni tutte dettate dall’esperienza sul
campo. Sempre derivate dalle necessità di lavoro, le cinghie
e tracolle Blackrapid. Anche in questo caso, i fondatori
dell’azienda sono fotogra che non trovavano quanto
poteva loro servire. E arriviamo alla novità un po’segreta,
almeno al momento in cui scrivamo queste note. Si chiama
Eye-Cam. È una piccola fotovideocamera ognitempo da
indossare quando si fa sport, anche il più estremo, per
documentarlo con riprese in soggettiva. Tutti i particolari
non in cronaca, ma al Photoshow.
Una nuova macchina che rende ancora più
semplice e veloce la realizzazione dei fotolibri. Marcello
Strada ha messo a punto una nuova cordonatrice
piegatrice automatica con la quale è possibile fare fronte
a lavori professionali e di assoluta qualità, anche se si è
una piccola realtà.
La nuova macchina, una volta inserita la fotogra a, la
cordona e la piega autonomamente e poi la trasferisce nel
contenitore sottostante. Un progetto dal costo contenuto,
interamente costruito in Italia, che permette al laboratorio
di essere attrezzato con macchine di alta tecnologia con un
minimo investimento.
La nuova cordonatrice piegatrice sarà a disposizione del
pubblico durante il Photoshow di Roma, che potrà provarla
e testarne l’a dabilità. Sarà anche proposta a un prezzo di
lancio nel periodo della era. Strada sta già progettando di
a ancare alla cordonatrice piegatrice una macchina che sia
in grado di inserire le foto in modo automatico. Un ulteriore
passo per facilitare il lavoro e renderlo più competitivo.
In occasione della era sarà inoltre disponibile l’intera
gamma di macchine per rilegatura, con una serie di o erte
mirate per ogni tipologia di laboratorio.
Tutto automatico
con
Marcello Strada
MFC<K<
I@:<M<I<
@E 8EK<GI@D8
È un servizio riservato agli abbonati
Ñ
`em`Xk\ cX mfjkiX \$dX`c X1
XYYfeXd\ek`7]fkfefk`q`Xi`f%`k
m\ cf `em`\i\df i\^fcXid\ek\
FN ABBONAMENTO ON LINE.indd 1
25-01-2011 11:59:42
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...56