36
Il negozio su misura
■
Il mercato è cambiato: è il leit motiv che sentiamo ripetutamente.
Ma cosa vuol dire? Molti operatori non hanno saputo vedere i cambiamenti
avvenuti negli ultimi anni e non hanno di conseguenza raccolto
le nuove opportunità. Rimanendo tagliati fuori. Fotodigitaldiscount
ha cercato di attivarsi per cogliere queste opportunità.
La catena ad oggi ha oltre 270 punti vendita in franchising aperti
in Italia, Spagna e Grecia in appena cinque anni. Antonello Treglia,
brand manager di Gestioni e Servizi, società proprietaria del marchio
Fotodigitaldiscount, sottolinea quali sono, secondo lui, i punti di forza
di questa “avventura”: “…Negozi giovani, snelli e propositivi in cui
mixare la qualità con prezzi concorrenziali e rispondenti alle necessità
dell’utenza, soprattutto in un momento di recessione per tanti altri
comparti e operatori. E soprattutto una gamma di prodotti e servizi in
grado di rendere il nostro punto vendita uno store multiservizi
su tutto quello che riguarda l’immagine…”.
Il consumatore è oggi più smaliziato. Quando entra in un negozio
vuole poter scegliere tra prodotti e servizi diversi, dallo stampare
tradizionalmente la foto su carta, alla stampa sui più svariati oggetti
(una tazza, un cuscino), così come creare un fotolibro che raccoglie
i momenti più belli della vita o delle vacanze. È anche abituato a
navigare in Rete e alla comodità di Internet, che può essere usato
per effettuare l’ordine da ritirare in seguito presso il punto vendita.
Questo è ciò che propone Fotodigitaldiscount. “Un franchising con
magazzino centralizzato, in cambio di una fee di ingresso contenuta”.
■
Filtri grigio neutro, filtri polarizzatori,
lenti addizionali: questi i campi nei quali
il tradizionale filtro non è stato spodestato
dai filtri digitali delle fotocamere
o dei programmi di fotoritocco.
Tresor ne presenta una serie
particolarmente adatta alla fotografia
digitale. Tutti sono realizzati con vetro ottico
di qualità, a facce pian parallele.
Non basta impiegare un buon vetro per
avere un buon filtro. Il costruttore deve,
come in questo caso, fare attenzione
all’anello metallico nel quale è
incastonato. Il suo spessore deve
essere il più ridotto possibile, per
non creare vignettature ai bordi
dell’immagine. Fenomeno che si
verifica in modo particolare quando
si monta un filtro non costruito a regola
d’arte sopra un obiettivo grandangolare.
I filtri Marumi promettono sia montatura sottile,
sia trattamento della medesima con vernici antiriflesso,
per non creare immagini affette da flare.
La gamma di ltri per il digitale parte dal ltro di protezione neutro DHG
Lens Protect, con trattamento antiri esso, la cui funzione è la semplice
protezione della lente frontale dell’obiettivo. Prosegue con il ltro
polarizzatore siglato DHG Circular P.L.D. e il ltro grigio neutro DHG Light
Control-8, la cui funzione è ridurre la quantità di luce, per poter usare
tempi lunghi e ottenere particolari e etti di mosso. In ne la DHG Macro 3.
Non è un ltro, ma una lente addizionale che permette
a tutti di entrare con facilità nel mondo della fotogra a ravvicinata
senza utilizzare attrezzature particolari. La sua potenza è di 3 diottrie.
Tresor:
filtri e lenti di qualità
AG System
“apre” a Noritsu
■
Noritsu sarà distribuito
da AG System per conto della
ditta Tagliati in Emilia Romagna
e nelle Marche. Questa
una delle importanti novità che
annuncerà l’azienda
al Photoshow di Roma.
Grossista molto attivo, AG
System sta inoltre organizzando
un Open Day presso la propria
sede in provincia di Bologna per
il prossimo 19 aprile. Un evento
che vedrà la partecipazione dei
vari marchi commercializzati e
sarà l’occasione per presentare
le ultime novità delle Case.
FOTOGRAFIA
le notizi
VENDITA ED ASSISTENZA DI ILLUMINATORI
ACCESSORI PER STUDI FOTOGRAFICI E VIDEO
NF LIGHT
s.r.l. V.le Alcide de Gasperi,171 - 95127 Catania (CT) Tel. 095.388219 - Fax: 095.381162
e-mail:
-
NF LIGHT 15825.indd 1
26-01-2012 17:43:01