FOTOGRAFIA
le notizie
38
■
Il settore delle cosiddette memorie solide, dispositivi che fanno a meno di parti in movimento, è in costante
espansione. SanDisk è leader nel settore delle memorie flash e non manca di presentare sempre nuovi strumenti per
conservare e trasportare dati. Specifico per la conservazione dell’album delle foto di famiglia, in versione digitale, è il
Memory Vault. L’azienda promette una durata di 100 anni: quattro generazioni. In altre parole: le nostre fotografie ci
sopravviveranno anche quando nessuno ricorderà dove venne riposto il memory vault che le contiene. Il dispositivo è
SanDisk:
a futura memoria
proposto in tagli da 8 e 16 Giga,
uno spazio più che sufficiente per
contenere le foto di figli e nipoti.
Per chi produce immagini, invece, le
proposte riguardano nuove schede
sempre più veloci e capienti. Con
la 64GB SanDisk Extreme Pro SDXC
UHS-I Card, l’azienda raddoppia
prestazioni e capacità rispetto alle
versioni precedenti. La velocità in
scrittura arriva a 95MB per secondo e
mette in grado i fotografi di acquisire
immagini Raw in modalità burst. Per
quanto riguarda il video la scheda è
perfettamente capace di memorizzare
velocemente file video in Full HD.
La gamma di nuove SanDisk
comprende, poi, la 64GB Mobile Ultra
micro SDXC. Utilizza la tecnologia
UHS con velocità di trasferimento
fino a 30MB e offre prestazioni di
classe 6. Si tratta di una card studiata
apposta per i dispositivi mobili che,
sempre più, si stanno diffondendo.
Sempre in tema di dispositivi mobili:
SanDisk Eye-Fi Wireless è una card
dotata di dispositivo Wi-Fi per
trasferire senza fili file di qualsiasi
genere a tablet, smartphone oltre
che a computer, pronti per essere
anche condivisi in rete.
Cruzer Fit e Cruzer Switch USB
Flash driver sono chiavette dal
veloce trasferimento dati e molto
piccole; Secure Access Software,
invece è un programma per backup,
anche criptati, su chiavetta. Infine,
ImageMate All in one USB 3.0 è un
lettore per card con velocità fino a
500MB secondo, dotato di quattro slot.