 
          46
        
        
          Una macchina fotografica semi-compatta, leggera,
        
        
          con un design accattivante testata dalla fotografa
        
        
          Eleonora Augusta Parodi che ci spiega pregi e difetti
        
        
          Qual è stata la tua prima impressione
        
        
          prendendola in mano?
        
        
          La macchina fotografica è leggera e l’impugnatura è comoda. Si
        
        
          presenta come una mini reflex, con il vantaggio di disporre di otti-
        
        
          che intercambiabili. La sensazione è quella, la prima volta che la si
        
        
          prende in mano, di poterla impugnare come una macchina profes-
        
        
          sionale, pur avendo in mano una compatta.
        
        
          Come ti sei trovata?
        
        
          Pur non essendo una reflex professionale, le immagini che ho scat-
        
        
          tato (ho provato la fotocamera per realizzare un piccolo reportage
        
        
          per il prestigioso Food Magazine HonestCooking, le immagini sono
        
        
          visibili su:
        
        
        
          ciacorta-2014/)sono di una qualità assimilabile a quelle di dispositi-
        
        
          vi semi-professionali che montano ottiche da 18-55.
        
        
          La durata della batteria è perfettamente gestibile. Bisogna fare at-
        
        
          tenzione a scattare con alti ISO, operazione delicata anche con mac-
        
        
          chine ben più costose. Ho provato solo un’ottica, il 18-55, molto ver-
        
        
          satile e adatta a diverse situazioni di luce o inquadratura. La messa
        
        
          a fuoco automatica non è particolarmente intuitiva: in condizioni di
        
        
          luce non ottimali mostra qualche piccola pecca.
        
        
          Connettività?
        
        
          Non essendo un’amante della condivisione istantanea delle imma-
        
        
          gini che realizzo non posso dire di aver approfondito questo aspet-
        
        
          SAMSUNG NX 300
        
        
          to come gli altri; è ovviamente interessan-
        
        
          te aver integrato funzionalità presenti in
        
        
          diversi dispositivi. Connettersi al proprio
        
        
          smartphone direttamente è senz’altro un
        
        
          vantaggio che in molti sfrutteranno.
        
        
          Cosa ti ha sorpreso?
        
        
          Mi piace la possibilità di poter muovere lo
        
        
          schermo verso l’alto e verso il basso: questo
        
        
          la rende molto flessibile e adatta a diverse
        
        
          situazioni, sopperendo alla mancanza del
        
        
          mirino.Lo schermo è veramente luminoso
        
        
          ed è molto comodo poterlo usare in coman-
        
        
          do manuale, a lato o, alternativamente, in
        
        
          touch screen.
        
        
          Quali sono i suoi pro e
        
        
          contro?
        
        
          Nonostante sia una semi-compatta, grazie a
        
        
          più di 20 mega pixel, si riescono a realizzare
        
        
          file di alta qualità. Il design è senz’altro ac-
        
        
          cattivante, il funzionamento è decisamente
        
        
          intuitivo. Inoltre permette di cambiare le ot-
        
        
          tiche, anche questo aspetto potrebbe esse-
        
        
          re interessante. L’assenza di mirino, in una
        
        
          PROVATA PER VOI
        
        
          di Diego Papagna