 
          50
        
        
          DAL WEB
        
        
          di Monica Papagna
        
        
          IL FOTOGRAFO
        
        
          E LE WEB AGENCY
        
        
          La rete sta cambiando il modo di fare comunicazione. Il mondo delle
        
        
          web agency offre interessanti prospettive per i fotografi,
        
        
          a patto però che siano disposti ad adattarsi a questa nuova realtà
        
        
          L
        
        
          e agenzie di pubblicità tradizionali continuano a chiudere e i fotografi
        
        
          professionisti spesso restano senza punti di riferimento, faticando a
        
        
          trovare un modo efficace e interessante per proporsi al nuovo mondo
        
        
          delle web agency, agenzie che si occupano di progetti per il web. Il rischio
        
        
          è quello di perdere una grossa opportunità, visto che di web agency ce ne
        
        
          sono sempre di più e stanno cambiando il modo di fare comunicazione e
        
        
          fotografia. Ne parliamo con Marco Massarotto, fondatore di Hagakure e
        
        
          partner di DNSEE, una delle più importanti web agency italiane.
        
        
          Partiamo dall’inizio: che cos’è una web
        
        
          agency e cosa fa?
        
        
          La web agency occupa ormai il posto che occupavano le agenzie tra-
        
        
          dizionali negli anni ‘80 e ‘90. Non perché faccia le campagne pubblici-
        
        
          tarie, ma semplicemente perché i clienti investono il grosso del loro
        
        
          budget sul mondo digitale: advertising digitale, attività di pr, buzz, viral
        
        
          marketing, costruzioni di siti web, app, social network e motori di ricer-
        
        
          ca. La web agency fa un po’ tutto questo e in più è in grado di offrire una
        
        
          strategia di comunicazione a 360 gradi.
        
        
          Come si posiziona il fotografo all’interno
        
        
          di questo mondo?
        
        
          Le web agency sono diventate un possibile interlocutore per il fotogra-
        
        
          fo, magari raramente per le campagne. Nel mondo digitale si creano
        
        
          esigenze fotografiche diverse da quelle che c’erano prima. Il fotografo
        
        
          che 15 anni fa prendeva migliaia di euro per
        
        
          una singola immagine probabilmente conti-
        
        
          nuerà a esistere, ma non nelle web agency.
        
        
          Difficilmente l’agenzia web si occuperà di
        
        
          fare il grande scatto per la campagna, ma in
        
        
          Hagakure, per esempio, abbiamo tra i dipen-
        
        
          denti una fotografa e una video maker per-
        
        
          ché produciamo tantissime fotografie e video.
        
        
          Molto spesso poi ci avvaliamo anche di colla-
        
        
          boratori esterni.
        
        
          Che cosa fanno all’interno
        
        
          dell’agenzia?
        
        
          Ora ci sono molte produzioni quantitative e
        
        
          ricorrenti. Pensiamo ai siti di e-commerce,
        
        
          alla fotografia creativa, agli eventi. La foto-
        
        
          grafia è al centro, ma non è nemmeno detto
        
        
          che sia necessariamente legata a un fotogra-
        
        
          fo. Pensiamo ad esempio al valore delle testi-
        
        
          monianze dei consumatori che pubblicano le
        
        
          immagini sul web, non è certo una fotografia
        
        
          professionale, ma il valore che trasmette è
        
        
          molto alto perché è una testimonianza since-
        
        
          ra di un consumatore. Magari il fotografo può