Foto-Notiziario Ottobre 2013 - page 59

47
SCHEDA TECNICA
• CMOS da 22,3 x 14,9
mm da 18 megapixel
• Processore Digic 5
• Scatti anche in
condizioni di scarsa
illuminazione
• 5,0 scatti al secondo
• Filmati con messa
a fuoco automatica
continua
• Clearview II Touch
screen ampio e
luminoso per una chiara
visualizzazione delle
immagini
• Schermo orientabile
per inquadrature
creative
• Video Full HD 1080p
FOTOGRAFO:
ANNALISA
MAZZOLI – VICE
PRESIDENTE AFIP
Inizia a fotografare all’e-
tà di circa 16 anni per
una curiosità che poi si è
trasformata in passione,
ma è stato frequentando
l’Istituto Superiore Indu-
strie Artistiche di Urbino
che acquisisce le basi
teoriche e tecniche che
le hanno dato modo di
crescere anche profes-
sionalmente come foto-
grafa. Successivamente,
l’esperienza a Fabrica,
dove ha seguito per un
anno un corso di proget-
tazione grafica e fotogra-
fia, è stata fondamentale
per gli scambi culturali e
le fonti con cui entra in
contatto.
Al TPW, grazie a una bor-
sa di studio di Canon del
premio giovani fotografi,
ha avuto modo di cono-
scere e lavorare insieme
a personaggi come Paul
Graham, Martin Parr e
Gary Knight.
mazzoli.com/
anche filmati in full HD, un buon rapporto
qualità/prezzo rimanendo tra le macchine
per settore appassionati/dilettantistico, ma
raggiunge risultati ottimi quando viene uti-
lizzata con ottiche migliori di quelle offer-
te nel kit (18-55 mm). L’autofocus è inoltre
molto buono, rapido e preciso. Da segnalare
anche la messa a fuoco continua automati-
ca in modalità video.
Quali sono i suoi contro?
Non è comodo il pulsante per il controllo/
cambio del diaframma, l’assenza della ghie-
ra dedicata rende piuttosto macchinoso il
controllo dell’esposizione. Inoltre l’ottica 18-
55 mm offerta in kit non rende al massimo
la qualità.
Conclusioni
È una macchina valida, versatile, leggera, per
chi vuole fare foto a livello semi-profesionale,
o per passione. È l'ideale per viaggi in quan-
to è leggera. Io consiglierei di acquistarla con
un’ottica diversa e di più alte presatazioni, in
modo da poter sfruttare al meglio le qualità e
le caratteristiche del corpo macchina.
1...,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58 60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,...84
Powered by FlippingBook