Foto-Notiziario Ottobre 2013 - page 64

50
SONY
PMW-300 Questo nuovo modello del-
la gamma XDCAM di Sony è anche il
primo camcorder semi-shoulder del
settore dotato di un sensore 3CMOS
Full HD Exmor da 1/2” per riprese
ottime anche in condizioni di scarsa
luminosità. PMW-300 è ideale per i
produttori broadcast e gli operatori
di eventi corporate che richiedono
un camcorder flessibile e sfruttabile
in vari ambienti di produzione. Evo-
luzione del modello leader di setto-
re PMW-EX3, il PMW-300 di Sony è
in grado di registrare materiale HD
a 50 Mbps in MPEG HD422. L’eleva-
to bit rate garantisce un’acquisizio-
ne ottimale degli oggetti in rapido
movimento, mentre la funzionalità
sottocampionamento della cromi-
nanza è ideale per una vasta gam-
ma di aree di codifica video, quali
ad esempio le applicazioni di green
screen ed effetti visivi. In un prossi-
mo futuro, il camcorder potrà anche
essere aggiornato per supportare il
rivoluzionario codec XAVC di Sony.
PMW-300 con ottica zoom 14x sarà
disponibile sul mercato a ottobre
2013, mentre PMW-300 con ottica
zoom 16x è attualmente in fase di
sviluppo e la disponibilità è prevista
essere entro il 2013.
PMW-400 Il nuovo camcorder da
spalla PMW-400 è l’ultima novità
della line-up XDCAM HD422 di Sony
e presenta un sensore 3CMOS Full
HD Exmor da 2/3" per alta sensibi-
lità e rumore ridotto. Il camcorder
PMW-400 è stato progettato con
una vasta gamma di funzionalità ed
è ideale per applicazioni ENG o live
production. PMW-400 è stato infatti
progettato per l’acquisizione di im-
magini nitide e di elevata qualità, in
particolare negli ambienti con scarsa
illuminazione. Si tratta di un prodotto
ergonomicamente equilibrato, facile
da utilizzare e dotato di funzionalità
I
B T S
che permettono l’utilizzo in diversi
tipi di produzioni e workflow.
NEX-FS700R Dotato di sistema di
ottica E-mount di Sony e un sensore
CMOS 4K Exmor Super35, il nuovis-
simo camcorder NXCAM dispone oggi
del firmware versione 3.0 preinstalla-
to, che consente la registrazione RAW
4K/2K su un recorder esterno compa-
tibile. L’aggiornamento del firmware
include anche la modalità gamma S-
log2, per un range dinamico più am-
pio anche in caso di produzioni HD.
NEX-FS700RH è provvisto di un’ottica
con zoom SELP18200 (f = 18-200 mm,
F3.5-6.3) motorizzato. NEX-FS700R/
RH fornisce inoltre l’opzione di super
slow motion RAW 4K/2K, quando il di-
spositivo viene impiegato con l’unità
di interfaccia opzionale HXR-IFR5 e il
recorder RAW AXS-R5. Questa com-
binazione consente una registrazione
RAW 4K a 120 fps (quattro secondi) e
una registrazione RAW 2K a 240 fps
illimitata su recorder AXS-R5. Tutte
queste caratteristiche lo rendono ide-
ale per molte applicazioni, che vanno
dalla produzione aziendale alla pro-
grammazione televisiva, alle pubbli-
cità e ai film.
PSZ-SA25 SSD e le unità PSZ-HA50
e PSZ-HA1T HDD Dispositivi di archi-
viazione portatili SSD e HDD, queste
unità hanno una capacità di trasferi-
mento dei contenuti fino a 400 MB 1
al secondo per SSD e 120 MB 1 al se-
condo per HDD tramite USB 3.0. Con
questa velocità, è possibile trasferire
circa 30 GB di contenuti in meno di un
minuto e mezzo sull’unità SSD trami-
te USB 3.0 1. È possibile archiviare in
modo sicuro ore di riprese scegliendo
Sony NEX-FS700R
Sony PMW-300
Sony NEX-FS700R
Sony PMW-400
1...,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63 65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,...84
Powered by FlippingBook