Foto-Notiziario Ottobre 2013 - page 74

60
APPUNTI
Vedere la musica
/Ascoltare la
fotografia,
Cesare Cicardini
Spazio di Paolo,
Spoltore (PE)
Dal 4 Ottobre
Una selezione di
fotografie che ha per
soggetto alcuni fra
i più rappresentativi
cantanti e gruppi
musicali italiani e
internazionali, da Ben
Harper a Elio, dai
Black Keys ai
Club Dogo.
Autunno
americano nelle
foto di Sergey
Bermeniev
Castello Sforzesco,
Milano
Dal 5 al 31 Ottobre
Sergey Bermeniev
fa parte dell’élite
mondiale dei
fotografi ritrattisti.
Finalmente a Milano,
un’incredibile raccolta
di fotografie racconta
mostre
i più interessanti
personaggi della
cultura, scienza e
politica americana.
Adrian Bischoff:
DolomiLightning
Berghotel Moseralm,
Carezza (BZ)
Fino al 23 Ottobre
Un’esposizione
particolare composta
da quindici foto in
formato grande
delle più belle cime
delle Dolomiti,
illuminate con una
particolare tecnica
di illuminazione
sviluppata
dal fotografo.
From there to
Now, Learning
Photography
MiCamera, Milano
Fino al 26 Ottobre
MiCamera festeggia
i suoi 10 anni
organizzando una
mostra collettiva
che raccoglie gli
scatti degli iscritti
ai laboratori.
Professionisti e
amatori propongono
il proprio personale
sguardo sul mondo.
Luigi Ghirri,
pensare per
immagini
MAXXI, Roma
Fino al 27 Ottobre
La mostra invita a
ripercorrere le fasi
della ricerca artistica
di Ghirri: le icone del
quotidiano, i paesaggi
e le architetture, da
quelle anonime a
quelle d’autore, in
oltre 300 scatti.
Tazio
Secchiaroli,
Fellini at work
Openspace NFC,
Rimini
Fino al 31 Ottobre
Una trentina di
stampe vintage
dell’epoca,
direttamente
dall’archivio
Secchiaroli,
raccontano i più
celebri capolavori
del regista: da “8 e
mezzo” a “La dolce
vita”, dal “Satyricon” a
“La città delle donne”.
Henri Cartier-
Bresson:
Photographer
Lucca
Fino al 3 Novembre
Una mostra
antologica che
racconta i momenti
decisivi che hanno
contraddistinto la vita
artistica dell’autore, e
che allo stesso tempo
testimonia istanti che
sarebbero divenuti
storici, memorabili.
Royal
Photographic
Society:
Fotografia
scientifica
Palazzo della
Provincia, Parma
dal 4 al 18 Novembre
La scienza può
essere fotografata?
La dimostrazione
arriva direttamente
da Londra, con 100
immagini che vi
lasceranno senza
parole.
Wim Wenders,
appunti di
viaggio:
Armenia,
Giappone,
Germania
Napoli
Fino al 17 Novembre
“ ... Quello che
amo soprattutto
nella fotografia
analogica, non per
nostalgia, ma per
puro piacere, è che
essa può ancora
rappresentare la
“realtà”. L’atto di
fotografare è un
lavoro costante contro
la sua progressiva
scomparsa”.
whorkshop
Workshop
sposiamo il
digitale
Rimini
13-17 Novembre
mostre, concorsi e workshop
a cura di Edoardo Sansonne
Sergey
Bermeniev
Henri Cartier-
Bresson
Henri Cartier-
Bresson
Cesare
Cicardini
Bagno delle donne nepalesi nel fiume Bagmati,
Kathmandu, Nepal
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,...84
Powered by FlippingBook