Foto-Notiziario Ottobre 2013 - page 70

56
UN PASSO NELLA STORIA
Si insinua con l’obiettivo a fotografare le
ingiustizie e i conflitti sociali nel mondo:
e li immortala in un bianco nero che ha infinite
sfumature e tonalità espressive
GENESI
Ghiacci polari, tropici, terre infuocate. Dieci anni di viaggi, l’esperienza
di una vita e 200 fotografie esposte alla Maison Europeen de la
Photographie a Parigi. Salgado nel suo ultimo lavoro, dal titolo
tutt’altro che casuale, si rivela un Marco Polo moderno. Scava nelle
antiche viscere del nostro pianeta, attingendo alla fonte più pura della
fotografia. L’immagine che nella sua primordiale nudità è in grado di
rapirti e catapultarti nel mondo delle meraviglie come una smarrita
Alice.
“Genesi è la ricerca del mondo delle origini, come ha preso forma, si è
evoluto, è esistito per millenni prima che la vita moderna accelerasse
i propri ritmi e iniziasse ad allontanarci dall’essenza della nostra
natura. E’ un viaggio attraverso paesaggi terrestri e marini alla
scoperta di popolazioni e animali scampati all’abbraccio del mondo
contemporaneo.”
STILE
Il bianco e nero è un’arma a doppio taglio,
incanta con la sua semplicità e purezza
d’immagine madeve affrontaer il rischio di
cadere nell’ordinario che è sempre dietro
l’angolo. Sono dunque il soggetto e la
composizione a diventare i protagonisti dello
scatto. Due sono le sue armi più potenti:
macchina Leika, ottimo obbiettivo che
dona luminosità e precisione all’immagine,
ma soprattutto una pazienza da santo.
Guardando i suoi lavori si riesce a percepire il
tempo e la riflessione che si celano dietro ad
essi. Nella fotografia una frazione di secondo,
se attesa o sottratta, può fare un’enorme
differenza nel risultato finale. Salgado lo sa
di Edoardo Sansonne
SALGADO E IL SUO
PERSONALE RITRATTO
DEL MONDO
1...,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69 71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,...84
Powered by FlippingBook