Foto-Notiziario Ottobre 2013 - page 75
61
Qualcosa di magico,
qualcosa di unico
ed emozionante e
ogni anno succede.
Succede a chi
partecipa, a chi
si diverte, a chi si
emoziona, a chi
scatta, a chi posa,
a chi parla e a chi
ascolta, a chi balla e a
chi pensa, ma anche
a chi sogna. E tutto
questo succede a
Sposiamo il Digitale.
Workshop nel
Parco Nazionale
delle Foreste
Casentinesi
9-10 Novembre
Il Parco Nazionale
delle Foreste
Casentinesi copre
un’area di circa
36.000 ha, divisa fra
l’Emilia Romagna
e la Toscana,
comprendente
territori delle
province di Forlì-
Cesena, Arezzo e
Firenze. Fotografare
il paesaggio di un
Parco, significa
scoprirlo ed
innamorarsene.
Un grande aiuto ed
un’unica opportunità
per tradurre con le
immagini quello che
abbiamo osservato
con il cuore.
Models in the
city and glamour
in the museum
Museo del Tessile,
Busto Arsizio
Il 2-3 Novembre
Doppio appuntamento
con la fotografia di
Ritratto e Glamour
in compagnia di
Claudio Argentiero.
Un’interessante
opportunità per
realizzare scatti
d’autore con la
partecipazione di
esperte modelle.
Collezionare
fotografia,
regole del
gioco lettura e
critica delle
immagini
Fondazione Giovanni
Blini, Busto Arsizio
Il 26 Ottobre
Condotto da Denis
Curti direttore
artistico di Civita
Tre Venezia e della
casa dei TRE OCI.
Propone un percorso
che va dal Vintage
alle tirature, dalla
open edition alle
certificazioni.
Le modalità di
presentazione di un
portfolio, visione di
opere fotografiche
originali con
analisi dei casi più
significativi.
Seminario di
Photoshop, il
ritratto
Fondazione Giovanni
Blini, Busto Arsizio
27 Ottobre
Questo workshop
vuole essere una
proposta alternativa
sul tema della post-
produzione del ritratto
in Photoshop.
L’idea è quella di
applicare i metodi
della correzione
del colore, semplici
e in buona parte
automatizzabili, alla
generica categoria di
scatti che possiamo
inquadrare come
“ritratti”.
1...,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74
76,77,78,79,80,81,82,83,84