Foto-Notiziario Settembre 2014 - page 72

60
APPUNTI
do è in esposizione a
Palazzo della Ragio-
ne: oltre duecento
scatti in bianco e nero
realizzati dall’autore
nel suo viaggio per
i cinque continenti.
Emozione e raffina-
tezza nelle immagini
in mostra, che ritrag-
gono il Pianeta esal-
tandone le bellezze
non ancora intaccate
dall’intervento dell’uo-
mo occidentale.
Anatta. Lo
spirito del
Monte Verità
fino al 31 ottobre
Centro Monte Verità,
Ascona
Prima del loro re-
stauro Christof Klute
ha saputo cogliere
l’intensità degli antichi
spazi interni della
colonia vegetariana
di inizio Novecento:
Casa Anatta, Casa dei
Russi e Casa Selma.
“È al Monte Verità e al
suo potenziale utopico
degli anni della sua
fondazione, come
pure alla riscoperta e
al rilancio di que-
ste idee da parte di
Harald Szeemann,
che mi sono partico-
larmente interessato”
Christof Klute.
PERUGIA SOCIAL
PHOTO FEST
dal 14 novembre
al 23 novembre
Perugia
La commissione del
Perugia Social Photo
Fest ha selezionato
i quattro progetti
vincitori
della “call for entry”
2014 per le due sezio-
ni “fotografia sociale”
(Myriam Meloni
e Simone Cerio) e “fo-
tografia terapeutica”
(Jay Sullivan e Marika
Delila Bertoni)
ed ha assegnato an-
che cinque menzioni
d’onore.
La scelta tra 117 par-
tecipanti provenienti
da ogni angolo del
mondo.
I quattro vincitori
esporranno durante
la terza edizione del
primo festival interna-
zionale dedicato alla
fotografia sociale e
terapeutica
Premio Arte
Laguna
entro il 6 novembre
Arsenale, Venezia
Aperte le iscrizioni al
9° Premio Internazio-
nale Arte Laguna fi-
nalizzato alla promo-
zione e valorizzazione
dell’Arte Contempo-
ranea. Il Premio ha
ricevuto la medaglia
del Presidente della
Repubblica Italiana,
è patrocinato tra gli
altri dal Ministero
degli Esteri, Regione
del Veneto, Università
Cà Foscari di Venezia,
IUAV, Istituto Europeo
di Design.
Viaggio
Fotografico alle
Seychelles
dal 22 ottobre
all’1 novembre
La Repubblica delle
Seychelles, un arcipe-
lago di indescrivibile
bellezza naturalistica,
ma anche ricco di
storia e di tradizioni
multietniche, rap-
presenta il contesto
ideale per un viaggio
fotografico che voglia
racchiudere insieme
gli appassionati di
foto-reportage e gli
appassionati di foto-
grafia naturalistica. I
partecipanti avranno
modo di conoscere un
aspetto delle Seychel-
les ai più sconosciuto:
quello della popo-
lazione e delle sue
tradizioni attraverso
la partecipazione
al Festival Kreol
Seychelles, uno degli
eventi più importanti
dell’Isola, arricchendo
la loro conoscenza ed
il loro bagaglio emo-
zionale, e potranno
anche dare sfogo alla
fotografia naturalisti-
ca che ben si sposa
con le meraviglie di
Flora, Fauna e marine
di questo fantastico
paese.
In questo viaggio la
proposta fotografica
sarà eccezionalmen-
te affiancata da un
percorso di scrittura
di viaggio, grazie alla
giornalista Rosalba
Grassi che affianche-
rà Simona Ottolen-
ghi per imparare a
raccontare, anche con
le parole scritte, le
esperienze che vivre-
mo al fine di creare
dei lavori completi
e pronti per essere
pubblicati.
Viaggio
fotografico Fes
– Marocco
dal 29 ottobre
al 2 novembre
La partecipazione al
viaggio è uno stimolo
per chi ama la foto-
grafia per far meglio
confrontandosi con
gli altri partecipanti
e non è necessaria
attrezzatura profes-
sionale. Chi non ha
una preparazione
approfondita potrà
contare sull’aiuto
e sui consigli di un
architetto-fotografo
e viaggiatore incal-
lito che ha prodotto
decine di reportage di
viaggio in diversi luo-
ghi del mondo e che,
nella fattispecie, ha
organizzato decine di
viaggi in Marocco tra
oceano e deserto. I
fotografi più smalizia-
ti, invece, troveranno
nuovi stimoli e sfrut-
teranno le situazioni
che si presenteranno
durante il viaggio.
workshop
Workshop
fotografico a
Venezia
dal 6 al 9 novembre
Un percorso che ci
condurrà attraverso
angoli suggestivi,
scorci pieni di poesia
e le tradizioni artigia-
nali che hanno fatto la
storia di Venezia.
Luce Colombiana
dal 17 novembre
al 28 novembre
Di sicuro la Colom-
bia non è una delle
mete turistiche più
richieste, diciamolo:
se ne sa troppo poco.
E invece questo Paese
è bellissimo, ha una
natura incontaminata
e sconfinata di una
potentissima com-
ponente fotografica,
adattissima ad uno
dei nostri Viaggi Foto-
grafici. La luce sarà la
grande protagonista
di questo viaggio che
si svolge sul confi-
ne dell’Equatore. A
quelle latitudini tutto
è diverso: il movi-
mento del sole, la sua
altezza sull’orizzon-
te, la lunghezza dei
tramonti.
Workshop Il
Delta del Po e i
suoi dintorni
dal 20 al 23 novembre
Il Delta del Po è
un luogo di incom-
parabile interesse
naturalistico e storico,
sospeso tra terra,
acqua e cielo, in una
dimensione indefini-
bile, assolutamente
fuori dal tempo.
In questo itinerario,
attraverso una delle
zone naturalistiche
più belle d’Italia, avre-
mo modo di affrontare
tematiche differenti.
Innanzitutto i paesag-
gi, immersi spesso tra
le brume del primo
mattino, con i fusti
degli alberi diritti e le
fronde che disegnano
dei ricami nel cielo,
fino ai riflessi dorati
delle lagune o delle
valli da pesca nel
tardo pomeriggio.
Workshop
Fotografico nel
Parco Nazionale
Valgrande
25 e 26 ottobre
Il Parco Nazionale
Valgrande non rap-
presenta solo spazi
sconfinati, selvaggi
ed incontaminati. La
sua Biodiversità, i
suoi silenzi ed i colori
autunnali, accompa-
gnati dal fruscio delle
foglie e dal canto degli
allocchi, ne fanno un
luogo magico, ove
ricercare l’aspetto più
intimo nella fotografia
paesaggistica, nei
colori e nelle sue na-
turali composizioni.
Per questo motivo è
stato selezionato un
master fotografo tra i
più rinomati in italia,
la cui sensibilità e ca-
pacità di osservazione
dell’armonia e delle
forme, potrà tradur-
si in un esperienza
educativa unica per i
partecipanti.
1...,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71 73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,...86
Powered by FlippingBook