FotoNotiziario Aprile 2015 - page 76

60
APPUNTI
oggi il maggior
corpo di lettura delle
antichità romane,
conferendo un
carattere specifico
alla citazione del
classico nella sua
fotografia.
Modern Mexico
AND Gallery, Roma
fino al 9 maggio
Mostra-progetto
fotografico composto
da scatti in bianco
e nero in cui la
fotografa messicana
Melissa Bugarini
ha catturato il volto
del suo Messico
attraverso le città di
Guadalajara e Città
del Messico. Con
questi scatti Melissa
vuole raccontare le
nuove tradizioni e le
illusioni moderne del
suo “Modern Mèxico”.
Ghosts from the
past, Karl
Mancini
Ass. Culturale WSP
Photography, Roma
fino al 7 maggio
La Cambogia è un
Paese in grande
sviluppo grazie agli
ingenti investimenti
stranieri degli ultimi
anni, soprattutto
Russi e Francesi, che
hanno contribuito
a questo processo
cambiando abitudini
e stili di vita di una
parte del paese. Ma,
non molto lontano
dalla turistica
Serendipity beach
di Sianoukville o
dai magnifici templi
di Angkor, il tanfo
delle latrine si sente
ancora forte e la
gente vive ancora in
condizioni disperate.
Lavorando al progetto
“Ghosts from the
past” Karl Mancini
ha passato quattro
anni ad occuparsi
del problema,
collaborando con
diversi gruppi ONG
che operano nelle
zone delle province
di Banteay Meanchey,
Krong Pailin, Oddar
Meanchey, Preah
Vilear, Pursat e Siem
Reap, offrendo aiuto
a chi ha bisogno di
riabilitazione fisica e
supporto medico.
Momenti
di luce
Collezionando
Gallery, Roma
fino al 9 maggio
Mostra fotografica
dell’artista romano
Enrico Ingino dal
tema “Single Frames
For Contemporary
Meditation”.
L’artista quando
esce a fotografare
si estranea,
creativamente
parlando, da tutto
quello che conosce.
Cerca a caso le foto,
come quando si entra
in un negozio senza la
precisa intenzione di
acquistare qualcosa,
quando nella mente
si sente la voce che
dice “guarda questo,
quello, quest’altro.
The Cinema
Show
Palazzo Santa
Margherita, Modena
fino al 7 giugno
Esposizione
fotografica che
vuole essere una
celebrazione della
settima arte e dei
suoi protagonisti,
naturalmente
attraverso il medium
fotografico. La
rassegna presenta
l’opera di una
quarantina di
fotografi, alcuni
che hanno dedicato
un’intera vita
professionale al
cinema, altri che
nel corso della loro
carriera ne hanno
ritratto i protagonisti
in modo occasionale.
Hiroshi
Sugimoto
Foro Boario, Modena
fino al 7 giugno
La Fondazione
Fotografia Modena
presenta negli spazi
espositivi del Foro
Boario di Modena una
mostra antologica
dedicata a Hiroshi
Sugimoto, tra i più
autorevoli interpreti
della fotografia
contemporanea
internazionale.
Il percorso, a
cura del direttore
di Fondazione
Fotografia Modena
Filippo Maggia,
ripercorre l’intera
carriera dell’artista,
presentando alcune
pietre miliari della
sua ricerca.
Racconti
Privati
MUFOCO, Cinisello
Balsamo
fino al 6 settembre
La mostra presenta
una selezione di
fotografie realizzate
da Mario Cresci tra
Tricarico e Barbarano
Romano nel periodo
1967-1978, quando
viveva in Basilicata.
workshop
Workshop
di fotografia
notturna
Castelluccio di Norcia
4 e 5 luglio
Il piano di Castelluccio
di Norcia è ideale
per lo svolgersi
dei nostri corsi di
fotografia. Facilmente
raggiungibile sia da
direzione “mare”
sia da direzione
Perugia. La piana
non presenta nessun
tipo di percorso
“impegnativo” , è
adatto a chiunque
ami la montagna.
L’inquinamento
luminoso è talmente
flebile, che nelle
bellissime giornate
estive, è possibile
osservare la via lattea
a occhio nudo.
Workshop Parco
Naturale 3 Cime
Parco Naturale 3 Cime
4 e 5 luglio
Fotografare il
paesaggio del parco,
significa scoprirlo
ed innamorarsene.
Grazie a Pixcube.
it e partners attivi
del workshop,
desideriamo che ogni
partecipante possa
cogliere gli aspetti più
unici della biodiversità
di questo parco. La
comprensione e
condivisione con i
compagni dei diversi
habitat, si traduce
quasi sempre in un
elemento decisivo per
colui che osserva ed
ascolta.
Workshop
Parco Naturale
Puez Odle
Parco Naturale Puez
Odle
19 e 20 settembre
Dal punto di vista
paesaggistico si
riscontra una grande
variabilità; deserti
altipiani calcarei,
fertili pascoli alpini
vette bizzarramente
frastagliate,
maestose pareti,
gole profondamente
scavate dall’erosione
e fitte foreste di
conifere costituiscono
un caleidoscopio
di paesaggi e
forme raramente
riscontrabile su
un territorio così
circoscritto.
1...,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75 77,78,79,80,81,82,83,84
Powered by FlippingBook