58
mostre
Art Kane.
Visionary
Palazzo Santa
Margherita, Modena
dal 25 giugno
al 20 settembre
Una grande
retrospettiva
dedicata ad Art Kane
a vent’anni dalla
sua scomparsa e
nel novantesimo
anniversario della
sua nascita, presenta
per la prima volta in
Italia un centinaio di
fotografie classiche
e inedite che hanno
contribuito a formare
l’immaginario visivo
della seconda metà
del Novecento.
45 frames from
PhotoVogue
Leica Galerie, Milano
dal 22 aprile
al 10 maggio
La mostra nasce
dall’iniziativa di
PhotoVogue, la
piattaforma del
sito di Vogue Italia
su cui gli utenti
possono caricare
le proprie foto. Una
giuria composta
dalle curatrici e da
Andrea Pacella,
Marketing Manager di
Leica Camera Italia,
giudicherà gli scatti
dei partecipanti e
decreterà il miglior
autore.
David Bailey,
Stardust
PAC, Milano
fino al 2 giugno
Con oltre 300 scatti
in mostra, Stardust
celebra uno dei più
grandi fotografi viventi
e offre al pubblico uno
sguardo inedito su un
artista iconico, che
ha ritratto in modo
creativo e sempre
stimolante soggetti
e gruppi, catturati
nel corso degli ultimi
cinque decenni:
molti di loro famosi,
alcuni sconosciuti,
tutti coinvolgenti e
memorabili.
Brassaï pour
l’amour
de Paris
Palazzo Morando,
Milano
fino al 28 giugno
Un’esposizione
dedicata all’opera
intensa e luminosa
di uno dei più
grandi fotografi
del Novecento,
racconta la storia
eccezionale di una
passione, quella
che ha unito per più
di cinquant’anni il
fotografo agli angoli
e ai più nascosti
recessi della
capitale francese,
ma anche a tutti
quegli intellettuali,
artisti, grandi
famiglie, prostitute
e mascalzoni, che
hanno contribuito alla
leggenda di Parigi.
Sarà così l’occasione
di una vera e
propria scoperta,
l’opportunità di
conoscere l’intensa
attività di questo
straordinario autore
che approda a Parigi
ancora bambino e che
per tutta la vita vivrà
la capitale francese
come fonte delle sue
riflessioni e fil rouge
del suo lavoro.
La misura
perfetta
MICamera, Milano
fino al 9 maggio
Le illustrazioni di
Marina Luz, vincitrice
di un Emmy Award,
si mescolano alle
piccole stampe
fotografiche di Todd
Hido, sulle quali
a volte l’autore ha
anche disegnato.
Opere speciali
decisamente diverse
dalle impeccabili
grandi stampe a colori
per le quali Hido è
internazionalmente
noto.
Giorgio
Strehler
un uomo
per Milano
Teatro Strehler,
Milano
fino al 3 maggio
Giorgio Strehler
fu una grande
personalità artistica,
e una mostra lo
APPUNTI
a cura di Edoardo Sansonne
mostre, concorsi e workshop