17
1
THE OPERA SINGER MARIA CALLAS (KALOGEROPOULOS) AT
VENICE LIDO BEACH - 1956 © ARCHIVIO GRAZIANO ARICI/
MUSICA/MUSICA LIRICACANTANTE
2
VENEZIA, SENZA INDICAZIONE D’AUTORE, THE SQUARE OF
ST. MARKS, 1882. STAMPA ALL’ALBUMINA INCOLLATA SU
CARTONE, CM 23,7X19 CONTENUTE ALL’INTERNO DELL’ALBUM
“H.F.M.H FROM T.H.H.-IN REMEBRANCE OF A PLEASANT TOUR
SEPTEMBER 22nd NOVEMBER15th 1888” DUBLINO. ©ARCHIVIO
GRAZIANO ARICI. ALTA MAREA FOTOANTICHE
3
IL POETA ANDREA ZANZOTTO E IL POETA MARIO LUZI A
VENEZIA- 2001 @ GRAZIANO ARICI/LETTERATURA/POETA
4
PARIGI, COMUNE. DISDERI FOTOGRAFO,1871. DISASTRI
DELLA GUERRA, FORT D’ISSY. STAMPA ALL’ALBUMINA
INCOLLATA SU CARTONE, CM 20X28. DISASTRI DELLA GUERRA,
INTERNO DEL FORTE D’ISSY, COMUNE DI PARIGI, ROVINE,
COMUNE DI PARIGI FOTOANTICHE
2
3
4
I fondi sono molti dall’archivio Cameraphoto,
un’agenzia attiva Venezia dal 1946 al 1980,
che Arici con fotografie e ritratti di attori, ar-
tisti, scrittori, musicisti al fondo del fotogra-
fo dell’Ansa Corrado Marella: 9mila negativi
scattati tra gli anni ’60-’70, un pezzo storia di
Venezia: dalla tromba d’aria a S.Elena, all’i-
nizio del movimento studentesco del ’68 fino
alle alte maree. “Per me non è solo un ar-
chivio, ma ma un vero e proprio progetto cul-
turale e di memoria». E’ uno dei tanti tesori
che si inserisce nella lunga lista di quelli che
l’Italia continua a perdere.