55
Cerco di ridurre al
massimo il mio cor-
redo in modo da mi-
nimizzare peso e in-
gombro. Al momento
scatto con una Canon
7D (non è la migliore
che esista, ma è quan-
to mi basta), Sigma
8-16, Canon 24-105,
Canon 180 Macro e
Canon 300 f/2.8. Spes-
so mi capita di avere
altra attrezzatura in
prova per 2-3 settima-
ne da amici, negozi,
case produttrici. Que-
sto mese ad esempio
sto testando la Leica
M con il Leica Noctilux
50mm f/0.95!
Ci racconti
un piccolo
trucco?
Utilizzo spesso il web
per trovare posti in-
teressanti dove foto-
grafare. Quando ho
un po’ di tempo libero,
faccio ricerche per
trovare luoghi parti-
colarmente spettaco-
lari, oppure zone poco
esplorate o insolite.
Tanti posti che ho visi-
tato li ho scoperti così,
leggendo pagine dedi-
cate a natura, viaggi e
curiosità del mondo,
oppure navigando tra
le centinaia di migliaia
di foto di JuzaPhoto in
cerca di ispirazione.
C’è un
viaggio a
cui sei più
legato?
Ogni viaggio, nel bene
o nel male, è un’e-
sperienza unica. Tra
quelli più importanti,
certamente il viag-
gio in Norvegia del
2007... è stato il mio
primo viaggio e sono
andato in solitaria
fino a Capo Nord in
auto, oltre 11.000 km
tra andata e ritorno!
La Norvegia è una
delle mie destinazio-
ni preferite e ci sono
tornato altre due vol-
te, nel 2012 e 2013,
sempre in auto. Negli
ultimi due viaggi sono
andato in pieno inver-
no, a Gennaio, per fo-
tografare l’aurora bo-
reale, una meraviglia
della natura.
luoghi da visitare e tanto altro. Ovviamente por-
tare avanti una cosa del genere è molto, molto
impegnativo: quando non sono in giro a fotogra-
fare, lavoro ogni giorno sul sito dal mattino alla
sera, spesso anche il sabato e la domenica... è
un lavoro che non finisce mai.
Che rapporto hai con i social
network?
Apprezzo i social network per quello che rie-
scono a fare... però li frequento molto poco: mi
manca il tempo, già portare avanti JuzaPhoto
richiede la maggior parte della giornata!
Sicuramente il web avrà
contribuito a farti conoscere al
grande pubblico di appassionati,
ma i clienti arrivano anche dal
sito oppure no?
Sì, tutti i miei clienti arrivano dal sito. La clien-
tela è abbastanza variegata: dai fotografi che si
iscrivono ai miei workshop ai negozi o ai brand
che acquistano spazi pubblicitari.
Hai delle commissioni
direttamente da clienti
oppure proponi tu a loro idee
e foto? E per chi lavori?
Magazine, agenzie, stock o
altro?
Lavoro fondamentalmente per... il mio pubblico.
L’obiettivo delle mie foto non è la vendita diret-
ta a riviste o agenzie, ma la pubblicazione su
JuzaPhoto, dove possono attrarre interesse e
farmi pubblicità. Se poi qualcuno me le chiede,
sono felice di venderle, ma già esponendole sul
sito hanno raggiunto il loro scopo: portare visi-
tatori a JuzaPhoto.
A chi sono indirizzati i tuoi
workshop?
Faccio circa 10-12 workshop ogni anno. La
maggior parte dei workshop è dedicata all’ela-
borazione con Photoshop; sono corsi di livello
intermedio dedicati a chi vuole approfondire la
conoscenza di questo programma. I corsi si ten-
gono in tutto il Nord e Centro Italia.
Ci racconti il tuo flusso di
lavoro?
Quando sono in Italia cerco di fare almeno 2-3
uscite fotografiche alla settimana, dedicate
principalmente a paesaggi e macro; nei viag-
gi invece faccio anche fauna e reportage. Una
volta scaricate le foto al computer, faccio una
selezione tenendo solo pochissimi scatti, a cui
poi dedico un’elaborazione accurata (con Photo-
shop CS5). Tutte le mie migliori foto vengono poi
pubblicate su JuzaPhoto, corredate dai dati di
scatto e a volte da articoli che descrivono come
ho ottenuto la foto.
Che attrezzatura utilizzi?