 
          60
        
        
          per trovare uno spunto
        
        
          fotogiornalistico? Come
        
        
          si pianifica un servizio?
        
        
          Come si usa davvero la
        
        
          fotocamera? E quando
        
        
          si può dire davvero di
        
        
          avere realizzato un vero
        
        
          reportage?
        
        
          Workshop, Outdoor
        
        
          & Adventure
        
        
          Photography
        
        
          
            il 23 novembre
          
        
        
          
            Bergamo
          
        
        
        
        
          Il reportage geografico
        
        
          è un’arte trasversale
        
        
          che racchiude in sé una
        
        
          straordinaria capacità
        
        
          di adattamento, pro-
        
        
          fessionale e personale,
        
        
          verso una serie infinita
        
        
          di situazioni. Bisogna
        
        
          innanzitutto imparare
        
        
          a viaggiare per poter
        
        
          gestire rapporti con
        
        
          persone molto diverse
        
        
          da noi per cultura, edu-
        
        
          cazioni, abitudini. Allo
        
        
          stesso tempo bisogna
        
        
          sapersi muovere con
        
        
          ogni mezzo immagi-
        
        
          nabile in una geografia
        
        
          spesso sconosciuta,
        
        
          se non ostile, in un
        
        
          ambiente difficile da
        
        
          gestire per modi e tem-
        
        
          pi. Per portare a casa
        
        
          una buona storia biso-
        
        
          gna prepararsi a fondo,
        
        
          imparare a rispettare
        
        
          l’altrove e faticare non
        
        
          poco. Questo workshop
        
        
          in compagnia di Davide
        
        
          Scagliola, fotografo
        
        
          con più di vent’anni di
        
        
          esperienza in giro per
        
        
          il mondo, vi insegnerà
        
        
          innanzitutto a muovervi
        
        
          in armonia e a lavorare
        
        
          in ambienti inconsueti,
        
        
          a usare tecniche di ri-
        
        
          presa utili in qualunque
        
        
          situazione.
        
        
          WEST AFRICA -
        
        
          AVVENTURA IN
        
        
          GHANA
        
        
          
            dal 27 dicembre
          
        
        
          
            al 9 gennaio
          
        
        
          
            Ghana
          
        
        
        
        
          Uno straordinario viag-
        
        
          gio in Ghana insieme
        
        
          a Bruno Zanzottera,
        
        
          profondo conoscitore
        
        
          del paese e di tutta
        
        
          l’area del West Africa
        
        
          per imparare l’arte del
        
        
          reportage etnografico.
        
        
          La partenza - orga-
        
        
          nizzata dall’operatore
        
        
          Kel12 - coincide con il
        
        
          festival “Akwasidae”. Al
        
        
          Palazzo Reale di Ku-
        
        
          masi assisteremo alla
        
        
          festa dell’Akwasidae.
        
        
          Nel calendario Ashanti,
        
        
          ogni anno alcuni giorni
        
        
          vengono riservati a una
        
        
          particolare celebrazio-
        
        
          ne presso il Palazzo
        
        
          Reale. La cerimonia
        
        
          si chiama Akwasidae.
        
        
          Durante la cerimonia
        
        
          il re siede sotto un
        
        
          ombrello di panni co-
        
        
          lorati, vestito di tessuti
        
        
          vivaci e con indosso
        
        
          antichi gioielli d’oro
        
        
          massiccio. Davanti
        
        
          al monarca si apre
        
        
          uno stretto corridoio
        
        
          formato da portatori
        
        
          di spade e custodi di
        
        
          coltelli rituali, guar-
        
        
          diani armati di fucili ad
        
        
          avancarica, dignitari
        
        
          con ventagli di piume
        
        
          di struzzo. Ai lati del re
        
        
          siedono gli anziani e i
        
        
          consiglieri sotto l’auto-
        
        
          rità del “portaparola”,
        
        
          il linguista regale,
        
        
          che tiene in mano i
        
        
          simboli del potere
        
        
          ricoperti d’oro. Mentre
        
        
          i cortigiani offrono i
        
        
          propri doni, i griot o
        
        
          cantastorie recitano la
        
        
          storia dinastica dei re
        
        
          Ashanti.
        
        
          APPUNTI