Foto-Notiziario Settembre 2013 - page 71

35
zione del portfolio. In
7 anni l’associazione
ha fatto molta strada
e ormai supera i 200
associati. Da qual-
che anno sono stati
aggiunti anche dei
parametri qualitativi
per poter farne parte
e questo per stimo-
lare la crescita.
Quali sono
i criteri
per essere
ammessi?
È necessario occu-
parsi in modo preva-
lente di matrimonio
e cerimonie, avere
un sito personale
con dominio proprio
e superare lo scre-
ening qualitativo da
parte di una giuria
che valuta le im-
magini
pubblicate
sul sito. Dopo l’am-
missione, il fotogra-
fo deve inserire le
garanzie ANFM sul
proprio sito.
Come vi
“difendete”
dai non
profes-
sionisti
che fanno
matrimoni?
Non ci difendiamo, ci
preoccupiamo di mi-
gliorare la qualità e
la professionalità dei
nostri associati affin-
ché la vera battaglia
si basi su un piano
diverso. Abbiamo un
avvocato che si oc-
cupa di segnalare ed
eventualmente de-
nunciare le posizioni
evidentemente irre-
golari, quali abusivi
che si pubblicizzano
o che, in modo conti-
nuativo, lavorano per
fotografi regolari.
In un periodo
difficile
dal punto
di vista
economico,
come rimanere
competitivi?
Ci sono diverse scuo-
le di pensiero. Par-
to col citare Albert
Heinstein che soste-
neva che i periodi di
crisi sono una bene-
dizione perché svi-
luppano la creatività
e permettono alle
idee di prendere vita.
Credo che il modo
migliore per combat-
tere la crisi sia dare
un servizio e un pro-
dotto che sia di gran-
de qualità, il cliente
deve essere soddi-
sfatto, solo così sarà
disposto a spendere
il proprio denaro.
Che tipo di
attrezzatura
è fondamentale
per un
matrimonio?
L’attrezzatura miglio-
re è quella che si ha.
Con questa teoria tor-
niamo a dare impor-
tanza al fotografo e
meno all’attrezzatura.
Ci sono fotografi che
utilizzano un corpo
macchina altri che ne
usano 2 o 3. Ci sono
fotografi abituati a
lavorare con gli zoom
altri con le ottiche fis-
1...,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70 72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,...128
Powered by FlippingBook