38
Il servizio matrimoniale rappresenta uno dei business più radica-
ti nel nostro settore. Certamente è in cima ai lavori più richiesti
dall’utenza privata e considerando l’importanza che assume in una
famiglia, suggellandone la nascita, a memoria delle future genera-
zioni, non si può negare che l’attenzione nell’offrire un servizio pro-
fessionale debba essere espressa ai massimi livelli. Naturalmente il
ricordo stesso del matrimonio si esprime attraverso due modalità: il
video e l’album. Proprio le immagini statiche, stampate e riproposte
in una successione visiva che evoca il momento più importante della
vita di una coppia di sposi, meritano un’adeguata presentazione da
proporre ad amici e parenti dopo la cerimonia.
La tradizione vuole che le immagini, stampate e incollate, siano ri-
portate in un album dalla copertina rigida, in pagine singole, con
la classica velina posta a protezione di ciascuna fotografia. Ma nel
photobook
tempo l’evoluzione tecnologica ci ha aiuta-
ti a offrire soluzioni più “moderne” e così,
grazie soprattutto alla stampa digitale, sono
nati i cosidetti photobook, composti da fogli
stampati a tutta pagina e spesso impaginati
in maniera creativa grazie ai programmi di
fotoritocco. Alcune espressioni più artistiche
prevedono anche l’inserimento di opere pit-
toriche realizzate a mano con colori a tempe-
ra, agendo direttamente sulle immagini degli
sposi, che diventano così dei quadri, quasi a
simboleggiare la natura poetica di una gior-
nata resa memorabile non solo dall’estro del
fotografo, ma anche dal tocco di un pittore
Sono sempre molto richiesti e, considerata
la loro importanza, sono uno dei settori
più produttivi del mondo della fotografia.
C’è un’ampia scelta: ogni coppia
può avere soluzioni tradizionali
oppure più moderne grazie alla stampa
digitale, il formato e la copertina
di Osvaldo Esposito
L’ALBUM
DI MATRIMONIO