Foto-Notiziario Settembre 2013 - page 87

45
rale.
Come mai
avete sentito
la necessità
di creare
questa
associazione?
“Sono le passioni e
non gli interessi che
governano il mondo”
così diceva Émile-
Auguste Chartier in
Mars ou la guerre
jugée 1921 (Marte
o la guerra a giudi-
zio) ed è proprio alle
passioni che ci sia-
mo affidati quando
abbiamo deciso di
intraprendere questa
avventura. Costituire
un’associazione ri-
chiede molte risorse:
tempo, investimen-
to, motivazione, tutti
pezzi di un puzzle di
cui se ne percepisce
il senso solo nel mo-
mento in cui lo si co-
mincia a guardare da
lontano, solo allora
se ne può osservare
la grandezza. I vide-
ografi in questi ulti-
mi cinque anni sono
diventati una real-
tà importante di un
grande valore cultu-
rale ed economico
per il nostro paese;
l’arte ha straripato
gli argini di quei set-
tori del “fare video”
che sino a poco tem-
po fa erano relegati
a pochi fortunati. Il
nostro impegno, a
sostegno di chi eser-
cita questa stupenda
professione è solo un
punto di partenza.
È rivolta
solo a matri-
monialisti?
Assolutamente no,
mi permetto di ripor-
tare uno stralcio del
nostro statuto solo
per far comprendere
l’origine del nome
“Videografo: Colui
che, attraverso un
flusso elettronico
e digitale tempo-
rizzato, trascrive,
trasmuta, trasforma,
configura e compone
l’idea vista in imma-
gine, fissa o in mo-
vimento, in oggetto
sensibile, esperibile
e trasmissibile. È
colui che – analoga-
mente a videomaker
(da “video” e “make”
= fare, inteso come
colui che “fa” i video)
- racchiude in se
diverse figure speci-
fiche: dal produttore
al regista e autore,
dal direttore della
fotografia all’ope-
ratore di macchina
e al montatore. È
colui che si occupa
personalmente - o
gestisce in gruppo
1...,77,78,79,80,81,82,83,84,85,86 88,89,90,91,92,93,94,95,96,97,...128
Powered by FlippingBook