40
biglietto da visita, dimenticando che le im-
magini sono la testimonianza diretta del la-
voro svolto dal fotografo. Ed è su quelle che
bisogna darsi da fare per farsi ricordare.
Una delle richieste più di tendenza attual-
mente è il backstage, la preparazione del
matrimonio, con il servizio fotografico che
precede anche di alcuni mesi la data del
grande evento. Una sorta di presentazione
dei novelli sposi, prima della fatidica data.
In questi casi si ha la possibilità di lavora-
re con anticipo, programmando nei dettagli
gli shooting che possono essere realizzati in
sala posa, con scenografie e abiti scelti in
base ad un tema specifico, oppure in ester-
ni, in luoghi cari agli sposi, con panorami
o scene urbane che evocano in loro ricordi
particolari come ad esempio il luogo del pri-
mo incontro; o addirittura foto di gruppo con
gli amici più cari.
Tutti elementi che vanno ad arricchire il
photobook con immagini spontanee dove gli
sposi sono ritratti con gli indumenti che in-
photobook
VALDAM
Operante da venti anni nel settore fotografico nasce da un’antica
passione nella produzione artigianale dell’album, ma in partico-
lare Valdam aggiunge valore al prodotto grazie ad una sapiente
lavorazione di valigie porta album.
OLIMP
Da più di quarant’anni l’azienda sicilia-
na produce album tradizionali carat-
terizzati da uno stile sempre in linea
con la moda e le tendenze fashion del
momento.
La nuova collezione porta una nuova
colorazione al Cuoio Fiorentino, Ter-
ra di Siena Bruciata, che ha esaltato i
nuovi modelli ed i nuovi decori. Prodotti
interamente a mano, dal taglio del cuo-
io alla tamponatura, dalla cucitura alla
rifinitura finale.
dossano durante la settimana. Una sorta di
finestra sulla vita dei protagonisti che fuori-
esce dagli schemi classici e li trasporta da
una dimensione urbana alla cerimonia che
li unirà per sempre.
Qui l’estro del fotografo dovrà dare il me-
glio di sé. Difficilmente agli sposi capiterà di
nuovo di posare per un servizio fotografico
a meno che non lavorino nel campo della
moda o della pubblicità, e questa è l’occa-
sione giusta per proporre ad entrambi la
possibilità di diventare protagonisti di una
scena, magari scimmiottando i manifesti di
film celebri o di campagne pubblicitarie fa-
mose; ed il bianco e nero in questi casi ci
aiuta a ravvivare i classici di un tempo.
Chiaramente i fotografi più ingegnosi po-
trebbero avvalersi della collaborazione di
creativi, scrittori, narratori, pittori, per tra-
sformare un semplice photobook in un libro
illustrato o in un fotomagazine dove si narra
la storia di due ragazzi che dopo una lunga
storia d’amore giungono al matrimonio.
L’ALBUM WEB2 DIVENTA
SOCIAL
Con la diffusione dei social network anche
la raccolta della foto da utilizzare nell’album
dei ricordi diventa un gioco coinvolgente per
tutti gli invitati do-
tati di smartphone
o moderne macchi-
ne fotografiche che
possono caricare le
foto in rete.
Gli strumenti più
diffusi sono i soliti
Flickr, Facebook, Pi-
casa, ma c’è un’ap-
plicazione collegata
al portale matrimo-
nio.com che è stata
creata apposta per
raccogliere i con-
tributi di tutti gli
invitati alla festa di
nozze. È raggiun-
gibile all’indirizzo:
Wedshoots.com.
Si tratta di un’inte-
ressante
applica-
zione, disponibile su
iPhone e su Android
che consente la cre-
azione di un album.
Registrandosi
sul
sito si crea un album
e si riceve un codice