Foto-Notiziario Giugno 2014 - page 80

60
APPUNTI
mostre
La Nebbiosa
Fino al 14 Settembre
Museo del Risorgi-
mento, Milano
Si intitola La Nebbiosa
la mostra, proprio
come la sceneggiatura
scritta da Pier Paolo
Pasolini nel 1959 che
avrebbe dovuto diven-
tare un film ambien-
tato a Milano. Scatti
d’epoca di maestri
come Gianni Berengo
Gardin, Ferdinando
Scianna, Federico
Garolla e altri nomi
della fotografia italiana
sono presenti nella
prima sezione della
mostra, dal titolo “Lo
sguardo di Pasolini
su una Milano ormai
scomparsa”.
Frida y Diego
Fino al 19 Settembre
Photology, Milano
Sono le fotografie di
Leo Matiz, esposte da
Photology, a racconta-
re il legame tra Frida
Kalho e Diego Rivera
nel Messico degli anni
Quaranta. Circa trenta
fotografie, tutte firma-
te dall’autore, amico
della coppia, per farci
avvicinare all’aura di
fascino e suggestione
che accompagna an-
cora oggi questi grandi
personaggi del mondo
dell’arte.
Messinscena
Fino al 13 Giugno
Ca’ di Fra’, Milano
Da aprile a giugno, Ca’
di Fra’ ospita Messin-
scena, la personale
di Aurelia Raffo. In
mostra una serie di
originali ritratti in cui
i soggetti sono inseriti
in palcoscenici imma-
ginari, diventando veri
e propri personaggi
teatrali. Completano
il percorso espositi-
vo alcune fotografie
che mostrano aspetti
mostre, concorsi e workshop
a cura di Edoardo Sansonne
naturalistici legati
all’acqua: pozzanghe-
re, mare, vasche con i
pesci, ghiaccio e neve.
Barbie around
the world
Fino al 20 Giugno
Barbara Frigerio,
Milano
È una delle bambole
più famose e amate
nella storia dei giocat-
toli in plastica. Stiamo
parlando di Barbie, la
protagonista dell’ironi-
co progetto fotografico
in mostra da Barbara
Frigerio. Lo scanzona-
to reportage, firmato
da Enrico Pescantini e
Maria Giovanna Callea,
racconta i viaggi di
Barbie e dell’insepara-
bile fidanzato Ken dal
Mar dei Caraibi fino a
Gerusalemme.
Cineasti contati
Fino al 13 Giugno
Istituto Cervantes,
Milano
L’autore della mostra
Cineasti contati è
il giovane fotogra-
fo catalano Oscar
Orengo. I cinquanta
ritratti fotografici in
bianco e nero sono
quelli di registi spa-
gnoli appartenenti a
generazioni differenti.
Obiettivo del lavoro è la
creazione di un vasto
archivio fotografico che
documenti la storia
del cinema spagnolo.
Attualmente sono 110 i
cineasti ritratti dall’ar-
tista e tra questi non
poteva mancare Pedro
Almodóvar.
Azimuth, le di-
rezioni del De-
stino
Fino al 15 Giugno
Museo Archeologico,
Milano
In esposizione dieci
fotografie scattate da
Fiorella Ilario duran-
te le prime fasi del
restauro della statua
del Buddha della
Compassione, rea-
lizzata nel 1996 per il
film Kundun, di Martin
Scorsese. Raccontando
il processo di recu-
pero dell’opera, che
resterà esposta nel
Centro Buddhista di
Pomaia, l’autrice coglie
anche la devozione e il
rispetto che aleggiano
intorno al manufatto,
alludendo a significati
che vanno oltre la sfera
materiale dell’esisten-
za.
CHRISTOPHER MA-
KOS, Altered Ima-
ges
Dal 12 Giugno
al 3 Agosto
Galleria Carla Sozzani,
Milano
La mostra presenta
una selezione di 62
fotografie che ri-
percorrono la scena
artistica newyorkese
degli anni ’70 e ’80, tra
cui 8 opere di grandi
VIVAVASI
Stampa Photo Rag, cm 38X38, 2014
TOTOTRE
Stampa Photo Rag, cm 38X38, 2014
1...,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79 81,82,83,84,85,86
Powered by FlippingBook