Foto-Notiziario Giugno 2014 - page 73

55
dispositivi digitali.
Il lavaggio delle stampe, per elimi-
nare al meglio i prodotti chimici, dura a lungo e la
stessa penetrazione di acqua ed agenti chimici nella carta la rende
particolarmente stabile nella precisione dimensionale assoluta.
Oltre alla barite anche la carta pancromatica Ilford Galerie RC Digital
Silver viene utilizzata per conferire alle foto in bianco e nero forti con-
trasti in perfette tonalità di grigio.
Le stampe Premium K3 Art Pigment su carta a mano Hahnemühle
“William Turner”, Hahnemühle Fine Art Pearl, Hahnemühle Torchon
o Hahnemühle Photo Rag Bright White dalle superfici con strutture
diverse, trasformano ogni immagine in una vera opera d‘arte e assicu-
rano inoltre colori brillanti che durano nel tempo.
La cura per i dettagli, che traspare nettamente dal sito, ottimizzato
in tutti i passaggi necessari per l’ordine, è una delle caratteristiche
di punta del laboratorio di Colonia, che anche nelle stampe su carta
baritata offre la possibilità di scegliere un bordo bianco da 1, 2 o 3 cm
per valorizzare la forza espressiva. Formula questa acquisita dall’atti-
vità di un altro ramo del gruppo Avenso: le gallerie d’arte Lumas. Ben
51 gallerie d’arte presenti in tutto il mondo, dove vengono esposte le
eccellenze stampate proprio da Whitewall.
Informazioni su WhiteWall
WhiteWall è una società interamente controllata da Avenso GmbH,
Berlino, e gestisce il laboratorio fotografico online dal 2007. In tutto
il mondo circa 12.000 fotografi amatoriali e professionisti apprezzano
la qualità eccellente di WhiteWall. Insieme al marchio LUMAS, Avenso
GmbH ha portato, a partire dal 2004, una ventata di aria nuova, ren-
dendo disponibili sul mercato d’arte a prezzi accessibili opere di artisti
di tutto il mondo in speciali edizioni firmate. Tutte le opere e i prodotti
fotografici di Avenso GmbH vengono prodotti e spediti esclusivamente
dal laboratorio fotografico specializzato nei pressi di Colonia.
la carta baritata è parti-
colarmente dispendioso,
motivo per cui ci si affida
di norma a operatori alta-
mente qualificati.
Presso i laboratori Whi-
tewall, per ottenere fo-
tografie in bianco e nero
con un’eccezionale qua-
lità, viene utilizzata pro-
prio la tradizionale carta
baritata, ma in abbina-
mento con la tecnologia
digitale laser.
Rispetto alle carte fo-
tografiche tradizionali,
che utilizzano come
supporto per l’immagi-
ne, uno strato di polie-
tilene, la baritata ha un
rivestimento in solfato
di bario, ovvero barite,
che rende la lavorazio-
ne più semplice e rapi-
da. Il risultato è un’esaltazione delle tonalità
neutre, che permette di combinare in maniera
ottimale la brillantezza del bianco e i toni più
intensi del nero. Un sostanziale contributo è
dato anche dall’elevato valore D-Max, che può
raggiungere un massimo di 2,3; la resa delle
sfumature di grigio è particolarmente raffina-
ta e i contorni si presentano eccezionalmente
definiti. La carta baritata offre una brillantez-
za, dovuta al rivestimento in barite, che rende
del tutto superfluo l’utilizzo di schiarenti ottici
o di laminazioni e mantiene invariate le sue
caratteristiche per svariati decenni in più ri-
spetto alle altre carte. Si distingue anche al
tatto, e la grammatura di 315 g/m² la rende
una carta pesante, quasi cartonata, mentre la
leggera struttura superficiale si distingue per
la caratteristica lucentezza che conferisce un
particolare effetto seta.
Per il processo di stampa i laboratori White-
wall utilizzano una LightJet Océ combinata
con il procedimento a base di alogenuri di
argento, un accostamento ideale per realiz-
zare pregiate fotografie artistiche in bianco
e nero. Nella prima fase la stampa laser
LightJet imprime l’immagine sulla superfi-
cie dopodiché si passa allo sviluppo a base di
alogenuri di argento per poi terminare il pro-
cesso con fissaggio e bagno. Whitewall uti-
lizza un’emulsione pancromatica ad elevata
sensibilità che permette di elevare la qua-
lità dell’immagine nelle fotografia in bianco
e nero, anche partendo da file realizzati con
1...,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72 74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,...86
Powered by FlippingBook