54
La lavorazione artigianale svolta con macchine all'avanguardia:
questa è ragione del successo dei laboratori Whitewall dove esce
una carta baritata di eccellenza. Ideale per foto in bianco e nero
A
bbiamo già avuto modo di illustrarvi il laboratorio Whitewall
di Colonia, uno dei più importanti in Europa. Recentemente
siamo stati ospitati presso la sede dove abbiamo avuto modo di
seguire tutto il processo di lavorazione artigianale, ma con attrez-
zature all’avanguardia.
Vogliamo puntare adesso l’accento su uno dei prodotti più significativi
realizzati soprattutto per i professionisti dell’imaging: la carta baritata
“digitale”. Si tratta di una tipologia di carta, sviluppata nel lontano 1866,
di Osvaldo Esposito
WHITEWALL
DOVE IL PASSATO È IL FUTURO
particolarmente apprezzata nelle gallerie e
nei musei. Le sue catratteristiche principali si
riassumono in bianchi molto luminosi e toni
di nero decisi e profondi, tonalità raffinate e
contorni definiti. A ciò va aggiunta una durata
nel tempo superiore a quella di tutte le altre
carte fotografiche.
Il processo di sviluppo classico utilizzato per
ARTI E MESTIERI