Foto-Notiziario Giugno 2014 - page 65

49
la personalizzazione e gli altri cursori presenti
sul barilotto siano a prova di polvere e acqua.
L’obiettivo comprende 2 lenti in vetro ottico FLD
a bassa dispersione che hanno prestazioni simi-
li alle lenti alla fluorite, con uno schema ottico
studiato per minimizzare il disturbo dovuto a
luci dirette periferiche e una qualità equivalen-
te a quella degli obiettivi a focale fissa. È dotato
inoltre di un limitatore di messa a fuoco molto
utile per chi fa fotografie di soggetti in movi-
mento. Ma una delle qualità più interessanti di
questo nuovo zoom Sigma riguarda lo speciale
Dock usb che permette di aggiornare il firmwa-
re dell’obiettivo e regolare alcuni parametri, ad
esempio la messa a fuoco. Inoltre, gli obiettivi
della linea Sport offrono la personalizzazione
della velocità AF, del limitatore di messa a fuoco
e della funzione di stabilizzazione OS.
Altri due modelli sono particolarmente indicati
per la fotografia sportiva. Si tratta del 150-500
e del 200-500.
Sigma 150-500 f5-6.3 APO DG OS HSM è un lun-
go zoom tele stabilizzato dalle prestazioni eccel-
lenti e un prezzo alla portata di tutti. È l’obietti-
vo che ha avvicinato anche l’amatore a riprese
tele di ottima qualità. Ideale per riprese sportive
all’aperto. Poco impegnativo come peso, ha co-
munque dimensioni importanti. È abbinabile ai
converter Sigma.
Sigma 200-500 f2.8 APO EX DG è un obiettivo
zoom dalla luminosità record, tanto che non
esiste eguale al mondo. Le dimensioni e il peso
lo rendono un obiettivo molto impegnativo e
specialistico. Per via del peso è particolarmen-
te adatto a foto da appostamento, naturalisti-
ca, safari, sport con chiari punti di riferimento
dell’inquadratura. Viene usato in riprese astro-
nomiche e impiegato dal personale incaricato
nei parchi naturalistici, forze dell’ordine e eser-
cito. A corredo anche un duplicatore che lo tra-
sforma in un 400-1000 f5.6.
Per correggere le aberrazioni, nel suo schema
ottico sono state introdotte lenti di vetro a bassa
dispersione SLD e tre lenti ELD (Extraordinary
Low Dispersion). Il trattamento super multistra-
to riduce il flare e le immagini fantasma. Il filtri,
da 72mm, si inseriscono in un alloggiamento
posteriore, nel quale può trovare posto anche il
polarizzatore circolare, fatto ruotare dall’ester-
no mediante un ingegnoso meccanismo. Il mo-
tore che fa muovere il meccanismo dell’autofo-
cus provvede anche alla zoomata . E’ alimentato
da una batteria al litio BP-21 alloggiata nel ba-
rilotto. La distanza di messa a fuoco e la focale
impostata sono visibile nello schermo LCD nel
corpo dell’ottica.
/
1...,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64 66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,...86
Powered by FlippingBook