Foto-Notiziario Giugno 2014 - page 59

43
per tenermi aggiornata su diverse discipline,
piuttosto che focalizzarmi su uno sport specifi-
co. Personalmente ho un vantaggio competiti-
vo, dato che pratico lo sci, l’arrampicata, l’alpi-
nismo e le immersioni in apnea.
Che fotocamere usi per i tuoi
lavori?
Ho la fortuna di avere un brand d’eccezione
che mi supporta: Canon Australia. Sono davve-
ro molto soddisfatta dalle prestazioni delle loro
macchine fotografiche.
Che tipo di teleobiettivo
porti con te?
Se potessi porterei sempre con me un 400 mil-
limetri f/2.8, ma non si adatta molto ad un foto-
grafo globetrotter; preferisco un set più legge-
ro, così uso il 70-200mm f/2.8 e se ho bisogno
di una focale più lunga aggiungo un converti-
tore 1,4 x o 2x. Il peso leggero è fondamenta-
le soprattutto quando si devono trasportare le
attrezzature su una montagna .
Realizzi anche video? Con che
tipo di attrezzatura?
Proprio di recente ho acquistato la Canon 1DC
nel mio kit chemi permette di filmare in 4K . Ge-
neralmente uso un filtro a densità neutra, fon-
damentale nella borsa di un fotografo per avere
profondità di campo. Ho anche un microfono
Rode e naturalmente un treppiede Manfrotto
con testa fluida video. A parte questo, faccio del
mio meglio per minimizzare gli accessori per
concentrarmi di più sulla scena da fotografare.
Raccontaci un momento
particolarmente impegnativo
che ha segnato la tua
esperienza.
Sull’isola di Baffin qualche anno fa, di pomeriggio
ero seduta in attesa che arrivassero alcuni base
jumper e stavo cominciando a congelare. Il tem-
po sembrava non finisse mai e fu davvero difficile
pazientare fino all’ultimo lancio, ma fui premiata
perché riuscii a realizzare uno dei miei scatti pre-
feriti e ne è valsa la pena perché certi momenti
sono irripetibili. Un’altra volta è accaduto l’inver-
so, abbiamo impiegato 11 ore per arrampicarci
fino al picco di una montagna, ma il tempo cam-
biò e la luce andò via del tutto, rendendo inutile
tutti gli sforzi fatti per arrivare in cima. Fu una
lezione di vita. Quando si fotografa all’aria aperta
le condizioni sono mutevoli e non importa quanto
sia stato pianificato il set, basta poco per perdere
tutto, così come a volte basta congelare un attimo
fuggente per sentirci gratificati.
ATTREZZATURA
FOTOGRAFICA
Canon 1DC
Canon 1DX
Canon 5D III
70-200mm f/2.8 IS
USM
24 -70mm f/2.8
85 millimetri f/1.2
50 millimetri f/1.2
24 millimetri f/1.4
14 millimetri f/2.8
1.4x Converter
2x Converter
SanDick CF Card
Rode Shotgun Mic
Filtro a densità neutra
AquaTech
alloggiamento
subacqueo con porta
Fisheye
Treppiede Manfrotto
con testa video
Illuminazione
Elinchrom Ranger RX
Set con 2 teste
F -Stop Loka Bag
1...,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58 60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,...86
Powered by FlippingBook