CHE SPETTACOLO!
A Las Vegas si è svolto ad aprile il Nab Show, il più
importante appuntamento annuale per il broadcast video e la
cinematografia digitale. Quest’anno la fiera ha registrato
più di 90.000 professionisti e media provenienti da 150 paesi
segnando un importante +10% nelle presenze, sicuramente un
segnale positivo per il settore. Ecco le novità più rilevanti
presentate in questa edizione
di Diego Papagna
30
NAB Las Vegas
VISION RESEARCH
In occasione del Nab è stata presentata la nuova versio-
ne della sua telecamera ad altissima velocità, la Phantom
Flex 4k. Si tratta di un prodotto dedicato alle grandi produ-
zioni nell’ambito pubblicitario e cinematografico che sarà
distribuito a partire da novembre. Il cuore di questa came-
ra è basato su un sensore super 35mm con risoluzione
4096 x 2304 supportato da 64 GB di memoria ram interni.
Rispetto al precedente modello promette maggiore gam-
ma dinamica, un aumento delle prestazioni in condizioni di
scarsa luminosità e un interfaccia più semplice da usare.
La vera forza di questa telecamera è però il framerate,
che infatti è in grado di registrare a 1000fps in Raw non
compresso a 4k , in full HD 1920x1080 a 2000fps e in HD
1280x720 a 3000fps.
SONY
Presentata la nuova unità HXR-IFR5 (ancora
in fase di studio), che darà nuova linfa alla
fortunata telecamera NEX FS7000E.
Infatti, grazie a questa nuova unità e in abbi-
nata al nuovo firmware, che sarà rilasciato
durante l’estate, potrete effettuare eccezio-
nali riprese in 4K RAW.
L’uscita in formato 4K RAW del camcorder
NEX-FS700E ha una risoluzione di 4096 x
2160 pixel e i frame rate disponibili sono
23,98p, 25p, 29,97p, 50p e 59,94p. Dopo la re-
gistrazione dei dati 4K RAW il workflow sarà
identico a quello del modello PMW-F5.