41
S
ervizi di finishing, laboratori e produttori di sistemi di
stampa sono alla continua ricerca di soluzioni per otte-
nere stampe fotografiche innovative. Le novità tecnologiche
arrivano dagli appuntamenti più importanti dell’anno, dall’IFA
di Berlino, dal Photoshow o dal Viscom. Fiere specializzate,
talvolta di nicchia, ma con un denominatore comune rappre-
sentato dall’innovazione tecnologica e dalla comunicazione
visiva, espressa tramite display e monitor di ultima gene-
razione, apparecchiature e sistemi in grado di effettuare ri-
prese ad alta risoluzione e di ottenere stampe dalla qualità
ineccepibile. Vediamone una panoramica.
Al primo acquisto del nuovo modello Canon dedicato ai
professionisti della fotografia, è necessario registrarsi
al servizio PIXMA Nube link.
La stampante in formato A3 + impiega otto inchiostri
dye e Canon garantisce una buona resistenza allo
sbiadimento per le foto
visualizzate sotto vetro.
La stampante è indicata
per il fotografo evoluto che
preferisce stampare in casa
o in ufficio le immagini da
mettere in mostra. La PRO-
100S produce stampe da
4800x1200 dpi senza margini
su A3+ e offre ottimi risultati
anche sul bianco e nero. Si collega alla rete via
Ethernet e Wi-Fi, gestibile da smartphone o tablet
tramite l’applicazione PIXMA Printing Solutions e
stampa anche su CD e DVD.
CON PIXMA PRO-100S LA STAMPANTE SUL DESK VA IN RETE
Dall’Inghilterra il marchio Permajet, rinomato in tutto il
mondo per l’ampia gamma di carte ink jet disponibili, è
pronto per il nostro mercato grazie a un accordo siner-
gico che ha consentito di sviluppare una piattaforma di
commercio online tutta italiana. Al Photoshow pre-
senta l’intera gamma Digital Photo che comprende le
carte di uso abituale con varie superfici e grammature,
per fornire sempre immagini nitide e brillanti.
Tutti i supporti Permajet sono studiati e testati per
superare gli standard definiti dal Fine Art Trade Guild
sulle prove di resistenza alla luce e rispondono così
alle esigenze dei professionisti che devono esporre le
immagini sulle pareti. La gamma Fine Art rappresenta
il top della produzione Permajet. Le Baritate sono in
tutto simili alle tradizionali carte al solfato di bario;
Smooth FineArt invece è dotata di superficie liscia e
supporto consistente. Le carte hanno diverse gra-
dazioni di bianco e raggiungono livelli di profondità e
purezza non ottenibili con le normali carte fotografiche.
Infine le confezioni contrassegnate da Textured FineArt
sono ideali per le belle arti; premiate con riconosci-
menti internazionali, queste carte esaltano i soggetti.
Le carte baritate, perfetta alternativa digitale ai
materiali tradizionali da camera oscura, sono dispo-
nibili nelle finiture Matt, Gloss neutra e a tono caldo
(Warmtone). Le superfici sono a rapida asciugatura,
con finiture resistenti alle abrasioni, e sono ideali per
l’utilizzo con inchiostri a base di pigmenti.
Oltre 200 test condotti su diverse carte fotografiche e
Fine Art da organismi di certificazione indipendenti,
hanno rivelato i più alti valori di D-MAX e accuratezza
di riproduzione nei colori e nei toni della pelle e perfet-
te scale di grigio per le immagini in B/W.
Permajet offre anche un’ampia gamma di tele apprez-
zate da fotografi e artisti per le peculiarità di aspetto,
sensazione, trama, qualità, durata, con un gamut
eccellente ed un rivestimento anti-ingiallimento.
PERMAJET SI CONSOLIDA
SUL MERCATO ITALIANO