46
La Hero 4 Black rappresenta il top di gamma del marchio GoPro. Si
tratta di una wereable camera nata per le riprese video anche in
condizioni estreme ma in grado di scattare fotografie di grande effetto
I
l mondo delle action cam ha un riferimento assoluto riconoscibile
dalla sigla GoPro, un acronimo che racchiude l’eccellenza della mi-
niaturizzazione professionale per le riprese in prospettiva. Da quando
esiste GoPro tutto è cambiato! Le inquadrature hanno beneficiato di
nuovi punti di vista prima impensabili. Fino a qualche anno fa per ef-
fettuare riprese di qualità era obbligatorio portarsi in spalla pesi con-
sistenti e diversi cavi di collegamento con le batterie. Inimmaginabile
montare una camera direttamente sul casco, sullo sterzo di una moto
o su degli sci. L’idea di miniaturizzare fino al punto da rendere came-
ra e obiettivo un tutt’uno con dimensioni e pesi ininfluenti ha aperto
nuovi scenari e opportunità.
La GoPro Hero 4 black, che abbiamo avuto modo di testare, rap-
presenta il top di gamma e include, oltre a tutte le caratteristiche
del modello precedente, la possibilità di creare video 4k in modali-
tà Superview a 30, 25, 24 fotogrammi per secondo, mentre a 1080p
permette di filmare fino a 120 fps e 240 fps a 720p. Caratteristiche
che rendono questo modello particolarmente appetibile per filmati in
slow motion con risoluzioni di tutto rispetto.
La camera ha tutte le carte in regola per entrare di diritto nella borsa
professionale di qualunque fotografo o videomaker; rappresenta l’asso
nella manica, da tirare fuori in caso di necessità. Assodato l’uso con-
sueto come wearable camera in condizioni estreme, può davvero risol-
vere diverse problematiche sempre presenti su un set; oltre ad essere
un fedele occhio indiscreto per riprendere il
backstage con un angolo di campo esteso.
Abbiamo apprezzato la miniaturizzazione,
ma un po’ meno la necessità di porla nel
suo scafandro impermeabile per poterla
montare sugli accessori in dotazione: una
filettatura sulla macchina potrebbe render-
la ancora più flessibile.
Dal punto di vista dell’efficacia la GoPro Hero
4 black si è comportata benissimo. Un pul-
sante frontale per l’accensione, un pulsante
laterale per le impostazioni e il pulsante di
scatto in testa sono facilmente accessibili e
rispondono bene alla pressione anche in caso
di impedimenti dovuti ad esempio a guanti
o fango ed altri liquidi viscosi. Il display lcd
frontale è efficace e riporta un gran numero
di informazioni, ma la GoPro si conferma una
macchina dedicata ai giovani perché la lettura
di questi dati diventa impossibile per chi, su-
perati i quarant’anni, deve fare i conti con la
presbiopia. In questo caso un paio di occhiali
è indispensabile. Fortunatamente la macchi-
di Osvaldo Esposito
PROVATA PER VOI
SEMPREAPORTATADIMANO