34
FOCUS ON
LABA
Uno scatto da laurea
finalizzate ad un corretto approccio al ruolo di
fotografo nei molteplici settori lavorativi.
Quanta pratica c’è nei vostri corsi?
Nei nostri corsi c’è un giusto equilibrio tra te-
oria e tecnica.
Quali sono i progetti che state portando avan-
ti in questo momento?
E’ essenziale dare la possibilità agli studenti
di confrontarsi e mettersi in gioco, lavorando
per diverse tipologie aziendali e istituzionali
e mettendo alla prova le proprie capacità sia
culturali che pratiche. Per la fotografia indu-
striale, per esempio, ad ogni studente viene af-
fidata un’azienda e quindi il compito di studia-
re e realizzare immagini che la rappresentino.
Per il settore reportage invece si lavora sulla nuova metropolitana di
Brescia e partecipando ad importanti progetti che si svolgono in diver-
se nazioni europee. All’interno del settore pubblicità, come percorso
sperimentale e di ricerca, si lavora con diverse realtà aziendali propo-
nendo nuove immagini di prodotti e quindi conducendo gli studenti ad
assumere il ruolo di fotografi professionisti.
Altri progetti sono invece finalizzati ad un’importante istituzione come
il Museo di Santa Giulia. Questi sono solo alcuni dei progetti e grazie a
questi alcuni studenti usciti dall’accademia hanno già ricevuto riconosci-
menti nazionali e internazionali: Chiara Tanzi, Alice Caputo, Mara Brioni,
Simone Nervi, Giovanni Mantovani, Filippo Centenari, Giovanni Zennaro,
Cristian Filippini, Andrea Zampatti, Alessandra Giotto, Ramona Zordini.
PER SAPERNE DI PIÙ