40
La luce continua teoricamente riesce a dare maggiore affidabilità grazie
alla possibilità di un controllo preciso in fase di montaggio della scena.
Partiamo dai flash, che spesso sono preferibili, soprattutto per evitare
consumi di energia elettrica elevati: un bank in luce continua assorbe
migliaia di watt durante tutta la sessione fotografica. Con i flash si ha il
vantaggio di poter disporre di una potenza elevatissima, per pochi attimi,
ma catturati per intero dal sensore della nostra macchina fotografica. Ma
bisogna conoscere in anticipo l’incidenza, la potenza del lampo e tutti i
parametri di esposizione per evitare di fare troppi scatti di prova. Anche
con i lampeggiatori esistono numerosi accessori e diverse variabili che li
rendono utilizzabili nelle situazioni più disparate. L’allestimento di un set
con flash da studio dotati di alimentatori è più indicato per chi usa la sala
posa in maniera intensiva, ma risultati interessanti si possono ottenere
anche utilizzando i flash a slitta dotati di batterie ricaricabili. Per chi al-
lestisce e disallestisce spesso la sala posa, utilizzandola anche per altri
scopi al fine di ottimizzare le risorse, un aiuto arriva dalla tecnologia che
mette a disposizione dei professionisti i transmitter wireless che con una
serie di receiver permettono la gestione contemporanea di numerosi il-
luminatori piazzati in diversi punti strategici del set fotografico; una solu-
zione che evita la presenza di cavi di collegamento d’intralcio. C’è da dire
però che con il cavo diretto i lampeggiatori possono essere sincronizzati
con tempi da record, fino a 1/25.000 s secondo i modelli. Ma andiamo a
vedere un po’ cosa offre il mercato. Partiamo con i generatori, essenziali
per chi opera con i flash da studio.
Flash
FOCUS ON
Il Bowens Creo, distribuito dal gruppo BP
(
,
disponibile in due ver-
sioni, 1.200Ws (5) e 2.400Ws, consente otto
lampi al secondo ed una velocità di ricarica
da 0,5 secondi e un sincro flash a 1/5.000. Ele-
menti indispensabili quando si fotografano in
studio soggetti in movimento.
Da Elinchrom, distribuito da Aproma (www.
apromastore.com)
in evidenza la serie pro-
sumer BRX, flash dotati di molte funzioni pro-
grammabili da remoto con il sistema dedica-
to EL-Skyport. Due i modelli in catalogo, da
250Ws e da 500Ws (2), particolarmente adatti
per ritrattistica, still life e foto di architettura.
La serie BRX è dotata di receiver integrato per
l’uso con il sistema di triggering gestibile via
software anche da iPad e iPhone. La linea Style
RX professional (1) presenta tre modelli da 300,
600 e 1.200 Ws, consente un sincro flash fino a
1/2.850 s con l’RX 300, una ricarica superveloce
e il controllo remoto EL-Skyport fino a 16 unità
gestibili direttamente dal computer in wireless.
Affidabilità ed alta velocità sono le caratteri-
stiche distintive di Speedotron, marchio sta-
1
2
3
1...,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49 51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,...82