Foto-Notiziario Giugno 2013 - page 30

20
IL PERSONAGGIO
Essere un testimone
malato e lo sapeva…
Ma si forse qui
c’era tutta l’energia
per vincere una
battaglia”. Insomma
quell’inquadratura
ha catturato la forza
dell’ultimo volo. Tutto
questo è nato perché:
“E’ importante non
avere già in testa
il ritratto: alcuni
lo vedono come
specchio di loro
stessi. Bisogna fare
come quando si fa
un reportage: stare
a vedere che accade,
essere un testimone.
La macchina
fotografica ci aiuta:
è ermafrodita,
un po’ maschile
perché penetra le
situazioni, ma è
femminile perché le
accoglie”.
Le sue sono state
negli anni: Nikon
e Olimpus per il
formato 135 ma
anche moltissimo il
banco ottico 10x12.
“Facevo tutto con
quello, ritratti,
moda, ma anche
reportage, foto in
movimento. Per un
periodo ho usato
molto Mamiya 6X7
e Pentax 6x4,5,
specialmente
quando lavoravo
per Vogue e L’Uomo
Vogue. Da metà
degli anni ’90 ho
incominciato ad
usare sempre la
Rollei biottica 6X6.
Oggi uso Canon e
Hasselblad digitali e
continuo ad usare la
Rollei e la Nikon F3
con la pellicola”.
Gli sguardi di
sfida dei ragazzi
di Pioltello, la
città in provincia
di Milano dove
è cresciuto
il fotografo.
Nell’altra pagina,
il ritratto di
Alberto Moravia,
l’autore de
Gli
indifferenti,
che
non voleva farsi
fotografare
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...98
Powered by FlippingBook