27
P
artirei con una delle domande più classiche.
Quali sono le difficoltà che si incontrano
nel fotografare il calcio?
Avendo fatto molti sport il calcio secondo me rimane tra i più difficili, per-
ché non è prevedibile. Anche al 90’ ci può essere un rigore, un gol, un’e-
spulsione e se non cogli quel momento sbagli il servizio.
Ecco perché è fondamentale rimanere sempre molto concentrati per non
perdere i momenti salienti di una partita. Poi trasmettendo le immagini
live bisogna lavorare al computer e nello stesso tempo seguire l’azione, si
diventa un tutt’uno con la macchina.
Poi non trascuriamo le condizioni ambientali:
pioggia, freddo, dita congelate. Questo da l’idea
di cosa significa fotografare una partita di calcio.
Com’è iniziata la tua carriera
di fotografo?
La mia carriera è nata da una grande passio-
ne per i viaggi, durante i quali ho iniziato a fare
foto in pellicola. La mia passione è nata così, poi
da autodidatta ho cominciato a interessarmi di
fotografia. Ho fatto un po’ di tutto, fotografia in-
Sotto, il portiere della nazionale Gigi Buffon consegna
il pallone con le firme dei giocatori a papa Francesco
che alla vigilia di un’amichevole contro l’argentina
ha ricevuto nella Sala Clementina le due nazionali.
Nell’altra pagina, l’esultanza dei giocatori italiani
dopo la vittoria ai rigori contro l’Inghilterra