Foto-Notiziario Maggio 2014 - page 76
60
APPUNTI
di un lavoro di oltre
4 anni che riassume
l’esperienza, la
grande conoscenza e
l’amore di Phil Borges
per questo Paese: con
immagini mozzafiato
Phil Borges ci porta
faccia a faccia con
le persone che
abitano questa terra
straordinaria, con le
loro tradizioni e la
loro cultura.
One day
in Africa
Milano,
Parallelozero Café
Dal 15 al 30 Maggio
In un solo giorno
in Africa accadono
un mondo di cose:
rituali immutati da
secoli, fatti nuovi e
imprevedibili, eventi e
situazioni che vedono
protagonisti più di un
miliardo di persone.
La mostra One day
in Africa raccoglie
quarantacinque
immagini realizzate
da reporter affermati
e fotografi emergenti
alle prese con la
quotidianità di un
continente in perenne
fibrillazione.
Beautiful Men
Torino, Associazione
Culturale Made
Fino al 31 Maggio
La mostra Beautiful
Men di Marcello
Bonfanti è un
viaggio alla scoperta
di persone che
cercano di affermare
un’identità di genere
diversa da quella
biologica,un percorso
faticoso ma che si
rivela uguale in tutto
il mondo, con le
medesime difficoltà
fisiche, psichiche di
nel relazionarsi con
gli altri.
Twist in the
tail
Modena, METRONOM
Dal 10 Maggio
al 28 Giugno
La mostra presenta
un intervento site
specific concepito
appositamente per
lo spazio modenese
e una selezione di
opere fotografiche e
di videoarte recenti.
Seppur tramite delle
ricerche formalmente
dissimili, a unire i due
gruppi è una spiccata
attenzione verso
alcune urgenze del
presente, declinate
in chiave allegorica
attraverso un sottile
gioco di riferimenti.
To be apple or
not to be apple.
Bologna, Oltredimore
Fino al 28 Giugno
mostra personale di
Alessia De Montis To
be apple or not to
be apple. Un dubbio
amletico sull’amore
Platonico: una serie
di opere inedite,
fotografie, video e
installazioni - alcune
delle quali interattive,
frutto di un progetto
iniziato dall’artista
nel 2012 a New
York, che parte dalla
grande illusione
dell’esistenza dell’
“altra metà”, che
mai combacerà
perfettamente, come
solo possono le due
parti di una stessa
mela.
David McEnery,
Smile!
Milano,
PHOTOFESTIVAL 2014
Fino al 16 Giugno
per la prima volta in
Italia, le fotografie
dell’artista inglese
David McEnery
(1936-2002). Nei
suoi trascorsi
professionali,
McEnery ha lavorato
per varie testate
giornalistiche
internazionali fra cui
la prestigiosa rivista
Life, catturando
fin da giovane gli
aspetti più insoliti
e divertenti della
quotidianità. Il suo
sguardo, improntato
sulla leggerezza e
l’ironia, garantisce
uno stile unico e assai
ricercato.
eventi
MIA - Milan
Image Art Fair
Milano,
Superstudio Più
Dal 23 al 25 Maggio
Torna MIA Fair: 180
espositori italiani
e internazionali
presenteranno
altrettanti artisti
affermati e giovani
talenti provenienti
da tutto il mondo,
secondo la sua
formula unica e
originale: uno stand
per ogni artista –
ad ogni artista il
suo catalogo.
Photofestival
2014
Milano
Fino al 16 giugno
E’ iniziato da poco
il Photofestival
Milanese. Sono 150 le
mostre fotografiche
che invadono
Milano su piu di 120
Location tra Palazzi
Istituzionali, gallerie
e spazi espositivi,
ma la Kermesse
diffusa in tutta la
città propone anche
workshop, visite
guidate e incontri
con gli autori per i
tanti appassionati del
linguaggio fotografico.
Quale museo di
fotografia oggi?
MuFoCo, Cinisello
Balsamo, Milano
Sabato 17 maggio
A dieci anni dalla
sua nascita il
Museo di Fotografia
Contemporanea si
interroga sulla sua
identità, attraverso
il confronto con
importanti istituzioni e
dipartimenti museali
che si occupano di
fotografia livello
internazionale.
Fotografia
Europea
Reggio Emilia
Fino al 15 Giugno
Ogni anno gli autori
sono chiamati a
confrontarsi su
temi diversi: la
condizione urbana
contemporanea,
il corpo, il tempo,
lo sguardo e, nella
passata edizione,
una riflessione
sull’identità, sulla
storia e sul futuro
del nostro paese
attraverso la
fotografia. Sono
molte le produzioni
realizzate “ad
hoc” per il festival
e poi confluite
nella pubblica
collezione della città.
Trattandosi di una
riflessione a tutto
campo sull’immagine
contemporanea,
si confrontano
sul tema non solo
fotografi ma anche
intellettuali, artisti,
filosofi e scrittori.
Il punto di partenza
è l’insegnamento
di Luigi Ghirri: la
possibilità, attraverso
l’immagine, di
guardare al mondo
come non lo si è mai
fatto prima.
workshop
Franco Fontana,
Fotografare
l’invisibile
Modena
Dal 5 all’8 Giugno
Pur partendo da una
disamina delle opere
prodotte dall’artista
nell’arco della sua
lunga carriera,
l’obiettivo del
workshop di Franco
Fontana è stimolare
i partecipanti a
sviluppare la propria
creatività individuale.
Attraverso una serie
di esecitazioni mirate
ad approfondire
i diversi aspetti
che concorrono
alla creazione
dell’immagine
fotografica, la
percezione del colore,
il controllo delle
geometrie, il peso
degli elementi nella
struttura compositiva.
Workshop a
Castelluccio di
Norcia
Perugia, Castelluccio
di Norcia
21 Giugno
È situato ad
un›altitudine di
1560 m s.l.m. ed e
raggiungibile con
l’auto. Montagne
verdi e vallate II suo
fascino e dovuto alla
varietà dei paesaggi
che ci offre: aspre
creste calcaree e
morbidi profili erbosi,
gole impressionanti
percorse da
acque cristalline,
straordinarie fioriture
a perdita d’occhio
e silenziosi borghi
intrisi di storia.
1...,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75
77,78,79,80,81,82