58
APPUNTI
mostre
World Press
Photo
Milano, Galleria Carla
Sozzani
Dal 10 Maggio
all’11 Giugno
Dal 1955 una giuria
di esperti, scelti
tra i personaggi
più accreditati
della fotografia
internazionale, si
riunisce per valutare
le immagini inviate
alla World Press
Photo Foundation di
Amsterdam: migliaia
di scatti provenienti
da ogni parte del
mondo, proposti
da fotogiornalisti,
agenzie, quotidiani
e riviste.Il Premio
World Press Photo è
uno dei più importanti
riconoscimenti
nell’ambito del
fotogiornalismo. Le
fotografie dei vincitori
sono pubblicate
nel prestigioso
catalogo e vengono
esposte in tutto il
mondo in importanti
gallerie e musei in
un tour sempre più
in espansione, che
quest’anno prevede
mostre in circa 100
città in 45 diversi
Paesi. Si tratta di
un’occasione unica
per vedere raccolte le
immagini più belle e
rappresentative che
hanno accompagnato,
documentato
e illustrato gli
avvenimenti di questo
ultimo anno sui
giornali di tutto
il mondo.
In Atelier
Aurelio
Amendola:
fotografie 1970–
2014
Milano, Triennale
mostre, concorsi e workshop
a cura di Edoardo Sansonne
Dal 6 Maggio
all’8 Giugno
Nato a Pistoia,
muove i suoi primi
passi come fotografo
immergendosi nel
mondo della scultura
antica del Centro
Italia. Nel corso degli
anni il suo interesse
si espande verso
l’arte contemporanea
e i suoi protagonisti.
L’idea centrale della
mostra è esplorare
l’atelier, luogo
cruciale per l’attività
artistica, in cui
l’opera d’arte viene
concepita, realizzata
e infine contemplata,
ma anche spazio
di vita e di
autorappresentazione
dell’artista stesso.
Tra alcuni degli
artisti fotografati da
Amendola troviamo
Alberto Burri, Renato
Guttuso, Jannis
Kounellis, Giorgio de
Chirico, Andy Warhol,
Roy Lichtenstein,
Michelangelo
Pistoletto, Emilio
Vedova. Saranno
inoltre presenti scatti
inediti realizzati per la
mostra che ritraggono
Emilio Isgrò, Nino
Longobardi e Mimmo
Paladino.
Paulo Mendes
da Rocha
Tecnica e
immaginazione
Milano, Triennale
Dal 6 Maggio
al 31 Agosto
La mostra vuole
presentare al
pubblico italiano
l’opera dell’architetto
brasiliano Paulo
Mendes da Rocha,
insignito nel 2006 del
Pritzker Prize per
l’architettura e tra
le massime figure
dell’architettura
contemporanea. Ai
disegni si affiancano le
fotografie, tanto quelle
d’epoca quanto quelle
realizzate negli ultimi
anni appositamente
per la monografia, a
cura di Daniele Pisani,
pubblicata da Electa.
Cosmic
Surrounding,
Teun Hocks
Milano, Spazio Tadini
Dal 23 Aprile
al 12 Maggio
Un artista di rilievo
internazionale,
straordinario
interprete ironico
dell’esistenza Teun
Hocks, arriva per
la prima volta a
Milano grazie alla
collaborazione tra
l’associazione Spazio
Tadini e la Galleria
Paci contemporary di
Brescia. Olandese,
classe 1947, Hocks
è autore di un
particolarissimo
corpo di immagini
World Press Photo
World Press Photo
Alex Utte
Alex Utte